CARICAMENTO

Seguimi

Nuova funzione multilingua di YouTube
13 Aprile 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Nuova funzione multilingua di YouTube

Nuova funzione multilingua di YouTube

Eccoci con un nuovo appuntamento del blog di pLAYmARKETING.
Oggi torniamo a parlare di video e in particolare di YouTube. La piattaforma ha lanciato una nuova funzione per tutti i creators che potrebbe sancire l’inizio di una nuova rivoluzione nel campo del video marketing. Scopriamola insieme con il supporto di testo pubblicato su fastweb.it

Youtube e la funzione multilingua per tracce audio

I video sono il formato del momento e YouTube, la piattaforma video per eccellenza, non può che adeguarsi ai bisogni degli utenti con sempre nuove funzionalità. Abbiamo già parlato di recente di YouTube Short, la sezione dei video verticali di YouTube, e delle nuove modalità di monetizzazione dei creators. Oggi parliamo della nuova funzionalità multilingua per tracce audio, una vera rivoluzione.
L’importanza dei sottotitoli nei video è ormai riconosciuta e accettata da tutti in tutto il mondo. YouTube si è mossa in questa direzione per dare la possibilità di inserire in modo automatico i sottotitoli in più lingue. Durante la fase di test, i creators coinvolti hanno affermato di aver ottenuto circa il 15% di visualizzazioni provenienti da video doppiati in lingue diverse dalla loro. Questo rappresenta un grande potenziale per tutte le aziende e i creators.

Come accedere alla funzione multilingua?

La funzione multilingua è davvero semplice e intuita. Basta accedere a YouTube, selezionare il video e andare sulle impostazioni. Qui, tra le opzioni di qualità riproduzione video, è presente la funzione multilingua. È possibile inserire tracce audio separate all’interno dell’editor durante la fase di caricamento, ma anche di aggiungere tracce audio a video già caricati in precedenza. Non possiamo negarlo, questo è nuovo passo in avanti verso una piattaforma sempre più globale. Sarà l’inizio di una nuova rivoluzione?

Facci sapere la tua opinione. Contattaci!

Nessun commento
YouTube Short
9 Marzo 2023|Marketing BasicMarketing TrendMarketing Video

YouTube Short

YouTube Short

Eccoci ad un nuovo appuntamento del blog di pLAYmARKETING.
Oggi continuiamo a parlare di video ed in particolare vedremo il nuovo strumento di promozione video di YouTube: YouTube Shorts.
A supporto un articolo interessante pubblicato su nuvoluzione.com

Youtube shorts, il nuovo strumento di promozione video.

Il 2021 è stato l’anno dei video: l’88% dei contenuti che hanno ottenuto migliori performance in termini di interazione sono stati proprio i video. E non c’è dubbio che brand e aziende dovranno adeguarsi al format per raggiungere i propri obiettivi.
Tra tutti i video emergono quelli brevi: richiamano velocemente l’attenzione e non richiedono un impegno eccessivo per essere visualizzati fino alla fine. Questa tendenza inarrestabile nasce sulle piattaforme social, ma anche YouTube non ha potuto farne a meno proponendo un nuovo format: gli shorts video.

Cosa sono gli shorts video?
Sono video brevi in formato verticale con una durata che va dai 15 ai 60 secondi.
Questi video possono essere visti sia da mobile sia da computer, ma possono essere caricati esclusivamente dall’app YouTube del proprio smartphone.

I vantaggi per le aziende

Se sui social siamo ormai completamenti invasi da video short, su YouTube c’è ancora spazio dando maggior possibilità di visualizzazione ad un brand. Insomma, maggior visibilità con uno sforzo più contenuto.
Non solo, maggior visibilità significa anche maggior coinvolgimento degli utenti e potrebbe tradursi in un acquisto più rapido e veloce. Come novità, questi video sono posizionati in primo piano nella home page e ovviamente questa posizione cattura prima l’attenzione e la curiosità degli utenti.
Un altro vantaggio riguarda la fidelizzazione dei clienti del futuro: i giovani. Con video corti, divertenti e in linea con i gusti dei più giovani è possibile creare campagne di marketing rivolte proprio a loro, i potenziali clienti e acquirenti del prossimo futuro, con l’obiettivo di aumentare la propria brand awareness.

Come creare gli shorts

È possibile creare ed editare i video shorts direttamente dall’app YouTube. Puoi caricare i tuo spezzoni oppure girarli direttamente dal tuo smartphone, puoi decidere la sequenza, gli effetti da usare e quale musica di sottofondo utilizzare. Puoi anche inserire testi e CTA direttamente sul video dall’app stessa. Infine, non ti resta che pubblicare il tuo YouTube Short.
Infine, ricordati che per avere successo è importante mantenere una pubblicazione costante nel tempo con contenuti di alta qualità e di valore per il tuo target.

Se stai pensando di includere YouTube Shorts nella tua strategia di video content marketing, contattaci. Il nostro team sarà lieto di darti tutti i consigli di cui hai bisogno.

Nessun commento
YouTube e l’economia italiana
2 Marzo 2023|Marketing BasicMarketing TrendMarketing Video

YouTube e l’economia italiana

YouTube e l’economia italiana

Bentornati sul blog di pLAYmARKETING!
Oggi parliamo di una delle piattaforme più apprezzate e usate di tutto il mondo: YouTube.
Qual è l’impatto che questa piattaforma ha sullo sviluppo socioeconomico del nostro Paese?
Per la risposta ci siamo ispirati all’intervista condotta da Massimiliano Carrà per Forbes Leader a Francesca Mortari, Director YouTube Southern Europe.

YouTube e l’economia italiana

YouTube, la piattaforma video per eccellenza, dà a chiunque la possibilità di esprimersi utilizzando la propria creatività e diventare i protagonisti del contesto sociale che stiamo vivendo. Come dice Francesca Mortari, YouTube è più di un semplice contenitore di video: “ è un luogo aperto e inclusivo che favorisce il dialogo”.
YouTube è una piattaforma dal potenziale enorme, con il tempo ha dato vita a nuove forme di storytelling dando priorità all’aspetto creativo della comunicazione. Qui si possono trovare tutorial e video lezioni per imparare e coltivare le proprie passioni, ma è anche possibile creare e sviluppare business. In questa direzione, possiamo confermare che la piattaforma ha davvero un grande impatto in Italia. Uno studio di Oxford Economics mette in risalto come YouTube abbia dato un forte contributo al PIL italiano nel 2020, per un valore di 190 milioni di euro ed un totale di 15 mila posti di lavoro in Italia.

Nuove modalità di monetizzazione per i creators

Sempre Francesca, nell’intervista di Massimiliano Carrà, annuncia che cambieranno le modalità di monetizzazione della piattaforma, dando spazio anche ai contenuti brevi: gli Shorts. In questo modo si va incontro alle nuove esigenze dei creators. Se questi sono tutti i vantaggi e le prospettive che riguardano utenti e creators, in quale direzione dovranno andare i brand che vogliono investire su YouTube?

YouTube per aziende e brand

YouTube fa parte della nostra vita, dai piccoli schermi degli smartphone al grande schermo della TV. Le aziende dovranno quindi puntare su contenuti in grado di coinvolgere l’utente del telefono, ma anche l’utente della televisione – che potrebbe essere la stessa persona in momenti differenti della giornata.
Le aziende dovranno quindi lavorare sul multi-format, proponendo contenuti differenti a seconda della piattaforma di destinazione, del target e del momento di fruizione del video.

Se stai pensando ad una strategia video, non esitare a contattarci. Il team pLAYmARKETING è pronto a realizzare per la tua attività la miglior strategia di video content marketing.

Nessun commento
Hashtag TikTok
18 Agosto 2022|Marketing BasicMarketing Trend

Hashtag TikTok

Hashtag TikTok

Vi siete mai chiesti se esiste una strategia per scegliere i migliori hashtag su Tik Tok? Nel nostro articolo del blog di Playmarketing proviamo a darvi qualche consiglio utile.

Hashtag di tendenza su TikTok

È importante saper scegliere i giusti hashtag su TikTok per due semplici motivi:

  • ti permette di scoprire contenuti popolari
  • massimizza la portata dei propri video

Sapere come trovare gli hashtag di tendenza su TikTok può essere fondamentale per il successo di un utente sull’app. È quindi utile per trovare i contenuti più recenti e rilevanti, ti permette di rimanere aggiornato sulle tendenze e fa sentire gli utenti parte della stessa comunità.

Gli hashtag aiutano gli utenti a partecipare alle sfide create dai brand per generare nuovi contatti e diffondere consapevolezza. Gli hashtag possono anche aiutare gli utenti a creare comunità intorno ai loro interessi, in modo da trovare altri utenti con le stesse preferenze e necessità. Se usati correttamente, gli hashtag di tendenza su TikTok sono un modo eccellente per esplorare nuove idee e rimanere in contatto con altri utenti.

Come trovare gli hashtag migliori?

Il processo è semplice, basta semplicemente accedere alla pagina Discover presente nell’app e cercare contenuti che includono video di tendenza, hashtag, suoni, creatori e altro ancora. Gli utenti possono anche utilizzare il pulsante di ricerca dell’app. Può attuare la ricerca sia per un hashtag legato ad un argomento specifico, sia anche attraverso il nome di un creatore di contenuti. Mentre i risultati rilevanti saranno visualizzati nella scheda Top, gli utenti possono anche cliccare sulla scheda Hashtags per scoprire i contenuti correlati. Da qui, tutti potranno vedere i video che hanno dato il via a un particolare trend, seguiti da altri video popolari pertinenti a un hashtag di tendenza.

Aggiungendo il giusto hashtag di tendenza su TikTok, l’utente può aumentare le possibilità di essere scoperto sull’app. Utilizzando un hashtag di tendenza, infatti, l’utente apre la possibilità che il suo TikTok venga mostrato non solo ai suoi follower, ma a tutti coloro che cercano l’hashtag.

Se vuoi ricevere altre informazioni su questo social media, contattaci! Il nostro staff è a tua completa disposizione.

Nessun commento
3 trucchi per una video strategy efficace
19 Settembre 2020|Marketing Video

3 trucchi per una video strategy efficace

3 trucchi per una video strategy efficace

Nuovo appuntamento con le news di Playmarketing! Oggi sul nostro blog parliamo di video e video strategy, il contenuto oramai più amato dagli utenti del web – e non solo.

Nessun commento
5 / 557