CARICAMENTO

Seguimi

Quanto viene usato il Metaverso in Italia?
19 Settembre 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Quanto viene usato il Metaverso in Italia?

Quanto viene usato il Metaverso in Italia?

Benvenuti nel blog di pLAYmARKETING con un nuovo articolo dedicato ad uno dei temi più chiacchierati in ambito digital: il Metaverso. Ma quanto viene effettivamente usato dagli italiani? Brand News ci aiuta ad indagare questo aspetto.

La ricerca del Politecnico di Milano sul Metaverso

Durante il workshop “Il Metaverso Privato” del Metaverse Marketing Lab del Politecnico di Milano sono stati presentati i risultati di un’interessante indagine che ha come tema il livello di conoscenza e di utilizzo delle tecnologie di realtà immersiva, come la Realtà Aumentata, la Realtà Virtuale, la Realtà Estesa, Metaverso compreso.

Questo report svela che tipo di rapporto si sta creando tra gli italiani e queste nuove tecnologie, un primo passo per comprendere l’impatto che il Metaverso ha sulla società anche in queste prime fasi di sviluppo e diffusione. Protagonista dell’indagine è stato un campione di 1.000 casi, dopo una ricerca fatta su 25 milioni di individui tra i 16 e i 50 anni.

Uso e notorietà del Metaverso in Italia

Il principale dato emerso dall’indagine è questo: ben 2,5 milioni di italiani hanno già provato ad utilizzare il Metaverso.
Andando più nello specifico, quasi il 90% degli italiani tra i 16 e i 50 anni sa cos’è il Metaverso e ne ha una maggior conoscenza rispetto all’intelligenza artificiale (poco più del 60%) e al concetto di blockchain (circa il 50%).

Tra le persone che conoscono il Metaverso, il 9,7% ha dichiarato di avere già utilizzato tecnologie di web 3D, soprattutto in ambito videogiochi, applicazioni per smartphone, piattaforme di mondi virtuali e anche attraverso un visore di realtà virtuale. Un dato interessante, dato che il campione ha preso in considerazione non solo i giovanissimi ma anche individui fino a 50 anni.

La diffusione del Metaverso tra presente e futuro

È necessario sottolineare che, nonostante tante persone abbiano provato per curiosità ad utilizzare queste nuove tecnologie sperimentali, la diffusione e l’uso quotidiano sono ancora piuttosto bassi. Infatti per ora il Metaverso è una costante nella vita di tutti i giorni solamente per appassionati di videogiochi 3D e per i professionisti del settore.

Da un lato è comprensibile: lo sviluppo di queste tecnologie sono ancora in una fase seminale. È comunque positiva la curiosità riscontrata tra gli italiani, senza forti pregiudizi tra giovani e adulti.
Il passo successivo è stare a guardare e capire quale sarà la tendenza futura: un aumento degli utenti che useranno il Metaverso o un utilizzo più massiccio da parte di chi lo sta già usando?

È arrivato il momento anche per le aziende di conoscere maggiormente le potenzialità del Metaverso e comprendere in che modo usare queste tecnologie immersive. Contattaci per cominciare a pensare insieme ad una strategia all’avanguardia!

Nessun commento
Vespa e AI: un uso consapevole e creativo
5 Settembre 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Vespa e AI: un uso consapevole e creativo

Vespa e AI: un uso consapevole e creativo

Ti diamo il benvenuto ad un nuovo appuntamento nel blog pLAYmARKETING!
La notizia di oggi, offerta da La Publicidad, ci porta in Spagna ma con un’icona italiana che continua a stare al passo coi tempi grazie all’Intelligenza Artificiale.

“Ma com’è bello andare in giro”… con le AI

Vespa si aggiorna con una strategia di marketing all’avanguardia e, soprattutto, molto creativa. In collaborazione con l’agenza Publicis España, l’azienda italiana ha lanciato la nuova campagna “Vespa Sounds of the City”, un’esperienza che grazie all’AI offrirà ai propri utenti la colonna sonora perfetta, a seconda del quartiere in cui si trovano.

Intelligenza Artificiale e creatività: un binomio efficace

Come funziona? È presto detto: quando un utente Vespa si sposterà per le strade della sua città, l’AI analizzerà le particolarità del quartiere attraversato, oltre che il meteo e l’ora della giornata, realizzando in tempo reale una musica appropriata. Proprio come in un film, la melodia accompagnerà l’utente durante i suoi spostamenti, offrendo un’esperienza personalizzata e di qualità. Si tratta di un’operazione lanciata quest’estate, coinvolgendo sei tra le più grandi città spagnole.

Il valore aggiunto dell’AI

Con questa operazione Vespa dimostra di non essere solo un mezzo di trasporto, ma anche un marchio capace di sfruttare le nuove tecnologie in modo originale, non passivo, sfruttandone davvero il potenziale. L’integrazione dell’AI nei propri scooter renderà l’esperienza degli utenti Vespa particolarmente emozionale, invitandoli inoltre ad esplorare la città non con nuovi occhi, ma con nuove orecchie.

Campagne come queste stanno continuando ad alzare sempre di più l’asticella nel mondo del marketing. Anche tu vorresti una strategia innovativa, coinvolgente e originale? Contattaci per un primo confronto.

Nessun commento
Accenture investe nelle AI
10 Agosto 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Accenture investe nelle AI

Accenture investe nelle AI

Eccoci con un nuovo aggiornamento dal blog di pLAYmARKETING!
Oggi riportiamo una notizia di ANSA riguardo un importante investimento da parte di uno dei colossi mondiali di consulenza strategica, Accenture, su un settore che da diverso tempo non smette di far discutere: le AI.

Intelligenza Artificiale: la leadership di Accenture

Lo scorso giugno il gruppo Accenture ha annunciato che nei prossimi tre anni investirà ben tre miliardi di dollari per la propria divisione Data & AI. L’obiettivo è quello di garantire una crescita maggiore ed efficiente ad organizzazioni di qualsiasi settore, anche con soluzioni studiate ad hoc, sfruttando proprio l’Intelligenza Artificiale: un argomento che ormai sta incuriosendo e interessando sempre più realtà.

Le AI sono qui per rimanere

Questa notizia conferma il ruolo fondamentale di Accenture nello sviluppo delle AI, già dimostrato dai 1.450 e più brevetti e richieste di brevetto in corso di registrazione.

Julie Sweet, CEO di Accenture, ha affermato che questo investimento “aiuterà i nostri clienti ad evolvere dall’interesse all’azione e infine alla creazione di valore in modo responsabile attraverso la condivisione di casi aziendali”. Segno che le AI non si limiteranno ad essere una bizzarra moda passeggera, anzi, tutto il contrario: diventeranno fondamentali (e in molti casi lo sono già) per i settori più disparati, dal marketing al manifatturiero.

Perché le aziende dovrebbero scommettere sull’AI

Le AI stanno già rivoluzionando il modo di lavorare delle aziende, portando indubbi benefici. Permettono di automatizzare molti processi interni, ad esempio, e di analizzare una gran quantità di dati per migliorare le interazioni con il cliente. Questi fattori incrementano la produttività aziendale e rendono le compagnie più competitive sul mercato.

Scopri come anche la tua azienda può iniziare a scommettere e investire sull’Intelligenza Artificiale: contattaci per capire come l’AI può far parte del tuo futuro!

Nessun commento
Marketing trend 2023
29 Dicembre 2022|Marketing BasicMarketing Trend

Marketing trend 2023

Marketing trend 2023

Eccoci con l’ultimo blog di pLAYmARKETING del 2022!
Continuiamo con gli approfondimenti sui nuovi trend di marketing del 2023, sempre supportati dalla ricerca Hubspot. Abbiamo già visto le novità 2023 per i social network, oggi ci focalizziamo sul Content marketing, sull’email marketing e sui digital advertising trend.

Content marketing trend per il 2023

I contenuti rappresentano un tema di fondamentale importanza per qualsiasi team di marketing.
Infatti, capire come veicolare i propri messaggi è fondamentale per realizzare strategie di successo.
Tra i vari format, anche per il 2023 è il video quello che risulterà essere il più performante. Soprattutto nelle versioni brevi tipiche dei social come TikTok e IG Reels. Non perdono comunque importanza video più lunghi, come quelli istituzionali o webinar.
I video saranno sempre più utilizzati con grande successo in tutte le fasi del funnel di marketing. Sono infatti in grado di raggiungere importanti risultati di brand awareness e notorietà, di fidelizzazione e coinvolgimento e anche di lead generation.

Email marketing trend per il 2023

Anche nel 2023 l’email marketing sarà parte integrante delle strategie più efficaci.
Il nuovo anno vedrà messaggi sempre più personalizzati, con oggetti mail diretti e efficaci. Anche la struttura del messaggio dovrà adeguarsi alla fruizione da mobile e anche qui inizierà a crescere l’uso di animazioni nel corpo del testo.

Email marketing: obiettivi per il 2023
Quali saranno gli obiettivi che i marketers vorranno raggiungere con l’email marketing?

  • Fidelizzazione e coinvolgimento del pubblico
  • Aumentare le conversioni di vendita
  • Generare nuovi lead
  • Generare traffico sul sito web
  • Migliorare la reputazione del brand

Tasso di apertura, clic e rimbalzi sono le metriche tradizionali con cui si valuta l’efficacia di una campagna di email marketing, ma con l’ultimo aggiornamento iOS MMP è importante riuscire ad osservare queste metriche con un occhio nuovo. Bisogna capire quali contenuti e quali testi hanno avuto maggior risonanza all’interno della mail per poter riproporre cosa funziona e monitorare le ottimizzazioni.

Digital advertising trend per il 2023

Non si può fare realmente marketing senza prevedere anche una strategia di digital advertising.
Anche nel 2023 le piattaforme in cui si investirà più budget sono Facebook Ads e YouTube.
Si prevede anche una forte crescita di aziende che investiranno su Tik Tok e Pinterest.
Infine, i risultati migliori, anche nel 2023, si otterranno sulle ads che si rivolgono a nicchie ben specifiche.

Ora che abbiamo passato in rassegna tutte le tendenze di marketing del 2023 non ci resta che augurarti un buon anno, ricco di strategie efficaci e performanti.

Se hai bisogno di una nuova strategia di marketing, realmente performante, contatta pLAYmARKETING. Personale specializzato saprà aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Nessun commento
I trend di TikTok per il 2023
22 Dicembre 2022|Marketing BasicMarketing Trend

I trend di TikTok per il 2023

I trend di TikTok per il 2023

Oggi sul blog di pLAYmARKETING parliamo ancora di social network e in particolare di TikTok.
Il social del momento, sempre in continua crescita. Chissà quali saranno i nuovi trend di TikTok per il 2023? Cosa dovranno inventarsi i social media manager di tutto il mondo per vincere l’algoritmo?
Proviamo a dare una risposta grazie al supporto di un interessante articolo pubblicato su grin.co.

I trend di TikTok per il 2023

Nell’articolo precedente abbiamo già parlato di TikTok, soffermandoci sul grande potenziale che rappresenta per le aziende – anche B2B.
Gli aggiornamenti al Creative Center del 2022 hanno dato la possibilità a creator e aziende di stare al passo con le ultime tendenze, per il 2023 ci aspettiamo migliorie anche per le aziende che vogliono provare a vendere sulla piattaforma.

TikTok: il nuovo motore di ricerca

Non è più una novità che i social vengano utilizzati anche come motore di ricerca. In particolare, da un rapporto di NBC News emerge che circa il 40% della generazione Z utilizza TikTok e Instagram per le proprie ricerche. Questo è sicuramente un dato importantissimo per tutte le aziende che finora hanno dato priorità alla SEO.
TikTok, anche in questo caso, non si fa trovare impreparato.
Uno degli ultimi test riguarda la possibilità di trasformare alcune parole chiave utilizzate nei commenti in pulsanti di ricerca. Siamo sicuri che ci saranno grandi aggiornamenti in tal senso.

TikTok per il local marketing

TikTok sta prendendo molto da Google, anche la ricerca locale. Una delle sperimentazioni in corso riguarda la possibilità di impostare la ricerca sulla piattaforma per vicinanza; in questo modo un utente vedrà più contenuti realizzati da brand e creator con la stessa geolocalizzazione.

TikTok Ads Manager premia i creator

Oggi su TikTok siamo soliti vedere video pubblicitari molto simili a quelli che potremmo vedere anche in televisione. Si tratta di annunci che stonano un po’ con la natura del social network.
I video che attraggono maggiormente l’attenzione sono quelli fatti da creators originali e creativi.
Nel 2023 sempre più aziende si affideranno a queste personalità per creare annunci più coinvolgenti e autentici per i propri utenti. A questo punto sarà necessario chiarire la questione licenze.

Su TikTok vincono le community

Alcuni settori hanno davvero fatto centro con TikTok nel 2022 e prevediamo che continueranno a registrare un successo travolgente durante tutto il nuovo anno.
Un esempio è proprio BookTok, il luogo dove è possibile condividere le proprie storie preferite. Il grande successo di questo strumento ha portato ad un aumento delle vendite di libri.
RecipeTok, ThriftTok e BeautyTok sono altre comunità di spicco, le aziende di questi settori dovrebbero iniziare ad investire qui.

Il budget pubblicitario aumenterà

Nonostante Facebook Ads sia la piattaforma dove gli investimenti pubblicitari sono ancora i maggiori, nel 2023 molte aziende inizieranno a fare advertising anche su TikTok.
Questa crescita porterà inevitabilmente all’aumento dei costi pubblicitari, è la regola di base tra domanda e offerta. Questo è il momento giusto per iniziare a testare TikTok Ads Manager.

Ancora non siete su TikTok? Allora è arrivata l’ora di iniziare a sfruttare tutto il potenziale di questa piattaforma. Contattaci per avere maggiori informazioni su tutti i vantaggi del social media marketing.

Nessun commento
5 / 557