CARICAMENTO

Seguimi

ShareWithCare: proteggere i bambini sui social
21 Agosto 2023|Casi pratici di MarketingMarketing VideoWeb Marketing

ShareWithCare: proteggere i bambini sui social

ShareWithCare: proteggere i bambini sui social
Nell’era dei social media, condividere le foto dei propri figli è diventato un comportamento comune tra i genitori. Tuttavia, un video recente pubblicato dalla compagnia telefonica Deutsche Telekom solleva interrogativi importanti sul destino delle immagini dei nostri bambini una volta caricate online.
In questo articolo, grazie all’ispirazione di fanpage.it esploreremo l’effetto dello sharenting e analizzeremo il potente messaggio trasmesso dall’innovativa campagna “ShareWithCare” di Deutsche Telekom.
Sharenting e la Storia di Ella:
Lo sharenting, un termine nato dall’unione di “share” (condividere) e “parenting” (genitorialità), descrive l’abitudine sempre più diffusa tra i genitori di condividere le foto dei propri figli sui social media. Nel video di Deutsche Telekom, viene presentata la storia di Ella, una bimba di 9 anni, la cui vita virtuale viene esaminata attraverso una prospettiva inquietante.

La Campagna “ShareWithCare” di Deutsche Telekom: Un Monito a Tutti i Genitori:
Il 3 luglio scorso, Deutsche Telekom ha lanciato la campagna “ShareWithCare“, che sta rapidamente diventando virale. Il video mostra come il volto di Ella venga invecchiato e trasformato in quello di una donna adulta attraverso l’uso della tecnologia deepfake e intelligenza artificiale. La giovane Ella animata spiega ai suoi genitori ciò che potrebbe accadere alle sue immagini condivise online. L’obiettivo è sensibilizzare i genitori sugli effetti a lungo termine dello sharenting e sulla vulnerabilità delle immagini dei loro figli nell’era digitale.

 

I Rischi dello Sharenting: Un’Analisi dei Dati
Secondo le ricerche di Deutsche Telekom, un bambino di cinque anni ha mediamente circa 1.500 foto di se stesso online. Questo dato rivelatore sottolinea l’abbondanza di immagini condivise dai genitori e il potenziale impatto sulla privacy e la sicurezza dei loro figli. La creazione di meme, la truffa attraverso l’uso della voce dei bambini e la possibilità di furto di identità sono solo alcune delle minacce che potrebbero derivare dallo sharenting smodato.
Conclusioni: Un Invito a Riflettere e Agire:
La campagna “ShareWithCare” di Deutsche Telekom offre uno sguardo critico e provocatorio sul fenomeno dello sharenting. I genitori sono chiamati a riflettere sulle implicazioni delle loro azioni online e sull’impatto che queste potrebbero avere sulla vita digitale e reale dei loro figli. Alla luce delle sfide sempre crescenti legate alla privacy e alla sicurezza online, è fondamentale praticare lo sharenting responsabile e consapevole.
Un consiglio utile oggi? Aiutare associazioni che da sempre hanno al primo posto la protezione dei bambini anche attraverso l’educazione dei genitori. Fanno molto di più, basta andare a trovarli sul loro sito >>>  https://www.caramellabuona.org/
Nessun commento
Social media in Italia
25 Agosto 2022|Marketing BasicWeb Marketing

Social media in Italia

Social media in Italia

Vi siete mai chiesti quanto tempo gli italiani dedichino ai social media? E quale app viene più usata? Qui sotto tutte le risposte con l’aiuto di un articolo di Vincos

Social media in Italia

Chi si occupa di comunicazione non può fare di certo a meno che constatare con dati statistici come si evolvono i social media. Per questo, grazie ai dati raccolti da Audiweb powered by Nielsen possiamo fare un breve riepilogo di ciò che è successo in Italia nell’ultimo anno (dati 2021).

Utenti totali sui social media

Nel 2021 il social media più frequentato dagli italiani è stato Youtube con 35.4 milioni di persone al mese connesse. Subito a seguire trovavamo Facebook (35 milioni) e, a chiudere il podio, Instagram con 35 milioni di utenti. Seguivano poi, in ordine, Pinterest (20.7 mln), Linekedin (18.3 mln), Twitter (11.5 mln), TikTok (9.6 mln), Twitch (4.7 mln).
La media italiana di utenti che navigano online è pari a 44.3 mln di italiani ogni mese con un giorno medio di 37.1 mln di persone attive. Lo smartphone si conferma lo strumento per eccellenza che usano gli italiani per navigare il web. I dati sopra citati coinvolgono un’utenza dai 18 ai 74 anni.

Permanenza online totale sui social media

Ma quanto tempo stiamo realmente connessi? Facebook è il social media dove gli italiani passano più tempo online. La ricerca dice che il tempo connessi è in media al mese di 11 ore e 29 minuti a persona. Segue poi Instagram con 6 ore e 6 minuti, TikTok con 5 ore e 38 minuti, Youtube con 5 ore e 18 minuti, Twitch con 2 ore.

In generale questi dati ci servono a capire meglio quali siano le tendenze e le evoluzioni del traffico di utenti, le loro preferenze. In generale, se approfonditi, questi dati possono darci tante linee guida sulle strategie social da seguire online! Se stai rientrando ora dalle tue ferie e pensi che i social possano essere una strategia giusta per il tuo business, contattaci! Siamo qui per aiutarti.

 

Nessun commento
Social network emergenti
11 Agosto 2022|Marketing BasicMarketing Trend

Social network emergenti

Social network emergenti

Oggi sul nostro blog di Playmarketing, vogliamo vedere con voi quali sono i social più di tendenza e su quali un’azienda deve puntare per il suo business. Per farlo ci facciamo aiutare da un interessante approfondimento di PostPickr

Social network emergenti

Non è un segreto che social come Facebook, Instagram e YouTube durante la pandemia siano cresciuti, soprattutto se si stima il tempo medio di permanenza online. Non per questo però dobbiamo dimenticarci di curiosare in giro e scoprire che, anche social relativamente più giovani, stanno già mettendo le basi per il futuro. Ecco qui sotto l’elenco completo:

TikTok

Nata in Cina con il nome musical.ly, poi a seguito di acquisizioni e fusioni, diventa nel 2018 Tik Tok. Il social network permette di creare brevissimi video con l’inserimento di effetti grafici.
È molto usato dai più giovani e l’idea di poter personalizzare un proprio video è molto interessante. Anche le aziende hanno iniziato a fare i primi passi in questa nuova realtà.

Reddit

Sito nato per la condivisione di contenuti testuali o ipertestuali creati direttamente dagli utenti. Una sorta di grande forum diviso per argomenti (detti Subreddit). Ogni utente può interagire con i contenuti e votare. Chi riceve i migliori voti, diventa popolare aumentando il proprio Karma (engagement).

Twitch

Piattaforma di Live Streaming è diventata famosa grazie ai gamer che trasmetto online le proprie sfide e tornei. Il social network è di proprietà di Amazon. Questo consente di divulgare contenuti in diretta e on demand, con molti vantaggi grazie agli annunci pubblicitari.

Patreon

Social network interessante per i content creator di nicchia. Grazie alla piattaforma l’utente può condividere contenuti e ottenere compensi grazie alle loro opere e al supporto dei follower. Come? Semplice, mediante donazioni.

Clubhouse

Qui il modo di interagire degli utenti è solo con messaggi vocali all’interno di spazi virtuali. Ogni chat room è specializzata su un argomento specifico. Gli utenti possono creare nuove stanze, questo risulta molto interessante per le aziende.

Tu hai già fatto un’analisi del tuo business e quali vantaggi potrebbe avere dall’uso di uno di questi nuovi social. Se vuoi confrontarti con noi, ricordati che puoi contattarci senza impegno.

Nessun commento
3 consigli per rilanciare il tuo Digital Marketing adesso
25 Settembre 2020|Marketing Trend

3 consigli per rilanciare il tuo Digital Marketing adesso

3 consigli per rilanciare il tuo Digital Marketing adesso

La pandemia da Coronavirus ha modificato profondamente l’economia mondiale, e il modo di fare digital marketing: è tempo che i brand, le aziende e gli imprenditori si rimbocchino le maniche e trovino dei nuovi modi per stare a galla.

Nessun commento
4 errori sui social media da evitare!
9 Dicembre 2019|Web Marketing

4 errori sui social media da evitare!

4 errori sui social media da evitare!

Ben ritrovati sul blog di Playmarketing!

Oggi i social network sono fondamentali per le aziende: saperli utilizzare nel modo giusto può solo aiutare i business e i brand a crescere in popolarità e in profitti.

Nessun commento
5 / 561