CARICAMENTO

Seguimi

Gestire i social media con Sprout Social
23 Febbraio 2023|Marketing BasicMarketing Trend

Gestire i social media con Sprout Social

Gestire i social media con Sprout Social

Ben ritrovati sul blog di pLAYmARKETING!
Con l’articolo di oggi chiudiamo gli appuntamenti dedicati ai software che consentono di migliorare e automatizzare il lavoro dell’uomo in ufficio. Abbiamo parlato di intelligenza artificiale per il supporto dell’elaborazioni di testi e video, abbiamo visto i tool per la ricerca di keyword per il content marketing e infine abbiamo parlato degli strumenti di project management. Oggi ci dedichiamo a Sprout Social, la piattaforma per la gestione dei social media e dei dati.

Che cos’è Sprout Social?

Sprout Social è uno strumento che consente di gestire da un’unica piattaforma più profili e pagine social. Con Sprout Social è possibile anche gestire le conversazioni e ottenere informazioni utili per migliorare le proprie strategie di comunicazione e far crescere il proprio business. I servizi principali di questo tool riguardano:

– social marketing,
– assistenza clienti,
– analisi dei dati,
– ascolto sui social,
– advocacy dei dipendenti.

Quali sono le principali funzioni di Sprout Social?

Con Sprout Social oltre a pubblicare e programmare i post puoi usufruire di tanti strumenti per l’analisi, il coinvolgimento, il monitoraggio e l’ascolto dei profili Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e Tik Tok. Inoltre, è possibile creare e inviare report dettagliati selezionando le metriche più importanti come la crescita del pubblico, la copertura, l’engagement e le visualizzazioni del profilo.

Quali sono i vantaggi di Sprout Social?

1. Gestione di più canali social da un’unica piattaforma
2. Analisi approfondita per conoscere il sentiment dei brand online
3. Permette di collaborare facilmente con colleghi o clienti

Sprout Social può essere integrato con tantissime piattaforme come Google My Business, Tripadvisor, YouTube, Google Analytics, Hubspot, Dropbox, Google Drive e moltissime altre. Questo per consentire un migliore flusso di lavoro.
Il tool è a pagamento e a seconda delle vostre esigenze potete scegliere il piano che preferite, inoltre è possibile richiedere una demo gratuita di 30 giorni prima di effettuare l’acquisto.

Se state cercando un modo per migliorare la vostra gestione e presenza sui social, Sprout Social fa proprio al caso vostro. Per maggiori informazioni sulla piattaforma contattaci. Il team di Playmarketing è lieto di poterti accompagnare lungo il tuo percorso di innovazione.

Nessun commento
Marketing trend 2023
29 Dicembre 2022|Marketing BasicMarketing Trend

Marketing trend 2023

Marketing trend 2023

Eccoci con l’ultimo blog di pLAYmARKETING del 2022!
Continuiamo con gli approfondimenti sui nuovi trend di marketing del 2023, sempre supportati dalla ricerca Hubspot. Abbiamo già visto le novità 2023 per i social network, oggi ci focalizziamo sul Content marketing, sull’email marketing e sui digital advertising trend.

Content marketing trend per il 2023

I contenuti rappresentano un tema di fondamentale importanza per qualsiasi team di marketing.
Infatti, capire come veicolare i propri messaggi è fondamentale per realizzare strategie di successo.
Tra i vari format, anche per il 2023 è il video quello che risulterà essere il più performante. Soprattutto nelle versioni brevi tipiche dei social come TikTok e IG Reels. Non perdono comunque importanza video più lunghi, come quelli istituzionali o webinar.
I video saranno sempre più utilizzati con grande successo in tutte le fasi del funnel di marketing. Sono infatti in grado di raggiungere importanti risultati di brand awareness e notorietà, di fidelizzazione e coinvolgimento e anche di lead generation.

Email marketing trend per il 2023

Anche nel 2023 l’email marketing sarà parte integrante delle strategie più efficaci.
Il nuovo anno vedrà messaggi sempre più personalizzati, con oggetti mail diretti e efficaci. Anche la struttura del messaggio dovrà adeguarsi alla fruizione da mobile e anche qui inizierà a crescere l’uso di animazioni nel corpo del testo.

Email marketing: obiettivi per il 2023
Quali saranno gli obiettivi che i marketers vorranno raggiungere con l’email marketing?

  • Fidelizzazione e coinvolgimento del pubblico
  • Aumentare le conversioni di vendita
  • Generare nuovi lead
  • Generare traffico sul sito web
  • Migliorare la reputazione del brand

Tasso di apertura, clic e rimbalzi sono le metriche tradizionali con cui si valuta l’efficacia di una campagna di email marketing, ma con l’ultimo aggiornamento iOS MMP è importante riuscire ad osservare queste metriche con un occhio nuovo. Bisogna capire quali contenuti e quali testi hanno avuto maggior risonanza all’interno della mail per poter riproporre cosa funziona e monitorare le ottimizzazioni.

Digital advertising trend per il 2023

Non si può fare realmente marketing senza prevedere anche una strategia di digital advertising.
Anche nel 2023 le piattaforme in cui si investirà più budget sono Facebook Ads e YouTube.
Si prevede anche una forte crescita di aziende che investiranno su Tik Tok e Pinterest.
Infine, i risultati migliori, anche nel 2023, si otterranno sulle ads che si rivolgono a nicchie ben specifiche.

Ora che abbiamo passato in rassegna tutte le tendenze di marketing del 2023 non ci resta che augurarti un buon anno, ricco di strategie efficaci e performanti.

Se hai bisogno di una nuova strategia di marketing, realmente performante, contatta pLAYmARKETING. Personale specializzato saprà aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Nessun commento
I trend di TikTok per il 2023
22 Dicembre 2022|Marketing BasicMarketing Trend

I trend di TikTok per il 2023

I trend di TikTok per il 2023

Oggi sul blog di pLAYmARKETING parliamo ancora di social network e in particolare di TikTok.
Il social del momento, sempre in continua crescita. Chissà quali saranno i nuovi trend di TikTok per il 2023? Cosa dovranno inventarsi i social media manager di tutto il mondo per vincere l’algoritmo?
Proviamo a dare una risposta grazie al supporto di un interessante articolo pubblicato su grin.co.

I trend di TikTok per il 2023

Nell’articolo precedente abbiamo già parlato di TikTok, soffermandoci sul grande potenziale che rappresenta per le aziende – anche B2B.
Gli aggiornamenti al Creative Center del 2022 hanno dato la possibilità a creator e aziende di stare al passo con le ultime tendenze, per il 2023 ci aspettiamo migliorie anche per le aziende che vogliono provare a vendere sulla piattaforma.

TikTok: il nuovo motore di ricerca

Non è più una novità che i social vengano utilizzati anche come motore di ricerca. In particolare, da un rapporto di NBC News emerge che circa il 40% della generazione Z utilizza TikTok e Instagram per le proprie ricerche. Questo è sicuramente un dato importantissimo per tutte le aziende che finora hanno dato priorità alla SEO.
TikTok, anche in questo caso, non si fa trovare impreparato.
Uno degli ultimi test riguarda la possibilità di trasformare alcune parole chiave utilizzate nei commenti in pulsanti di ricerca. Siamo sicuri che ci saranno grandi aggiornamenti in tal senso.

TikTok per il local marketing

TikTok sta prendendo molto da Google, anche la ricerca locale. Una delle sperimentazioni in corso riguarda la possibilità di impostare la ricerca sulla piattaforma per vicinanza; in questo modo un utente vedrà più contenuti realizzati da brand e creator con la stessa geolocalizzazione.

TikTok Ads Manager premia i creator

Oggi su TikTok siamo soliti vedere video pubblicitari molto simili a quelli che potremmo vedere anche in televisione. Si tratta di annunci che stonano un po’ con la natura del social network.
I video che attraggono maggiormente l’attenzione sono quelli fatti da creators originali e creativi.
Nel 2023 sempre più aziende si affideranno a queste personalità per creare annunci più coinvolgenti e autentici per i propri utenti. A questo punto sarà necessario chiarire la questione licenze.

Su TikTok vincono le community

Alcuni settori hanno davvero fatto centro con TikTok nel 2022 e prevediamo che continueranno a registrare un successo travolgente durante tutto il nuovo anno.
Un esempio è proprio BookTok, il luogo dove è possibile condividere le proprie storie preferite. Il grande successo di questo strumento ha portato ad un aumento delle vendite di libri.
RecipeTok, ThriftTok e BeautyTok sono altre comunità di spicco, le aziende di questi settori dovrebbero iniziare ad investire qui.

Il budget pubblicitario aumenterà

Nonostante Facebook Ads sia la piattaforma dove gli investimenti pubblicitari sono ancora i maggiori, nel 2023 molte aziende inizieranno a fare advertising anche su TikTok.
Questa crescita porterà inevitabilmente all’aumento dei costi pubblicitari, è la regola di base tra domanda e offerta. Questo è il momento giusto per iniziare a testare TikTok Ads Manager.

Ancora non siete su TikTok? Allora è arrivata l’ora di iniziare a sfruttare tutto il potenziale di questa piattaforma. Contattaci per avere maggiori informazioni su tutti i vantaggi del social media marketing.

Nessun commento
Social media marketing trend per il 2023
15 Dicembre 2022|Marketing BasicMarketing Trend

Social media marketing trend per il 2023

Social media marketing trend per il 2023

Bentornati sul blog di pLAYmARKETING!
Negli articoli precedenti abbiamo visto come i social media siano diventati uno strumento indispensabile per qualsiasi azienda. Oggi, sempre con il supporto della ricerca HubSpot, guardiamo più da vicino quali sono le tendenze per il 2023.

Social media marketing trend per il 2023

I social media non sono più solo un luogo di socializzazione, le persone utilizzano i social network anche per informarsi e trovare ispirazioni. E come fonte di ispirazione, la creatività è la parola d’ordine per poter avere successo su questi canali.
In particolare, video e influencer marketing sono i due modi migliori per sfruttare la creatività e vincere gli algoritmi dei social network. Se all’inizio del 2021 abbiamo assistito al boom di ClubHouse, nel 2022 questo successo è andato scemando a favore di altre piattaforme con funzionalità video e audio. Nel 2023 questo trend si confermerà, favorendo i contenuti video short – video di breve di durata.

Social media trend 2023: le sfide del social media marketing

  • Creare contenuti di valore
  • Individuare il target giusto
  • Trovare sempre nuove idee per i contenuti
  • Accrescere i follower e mantenere i propri
  • Misurare il ROI, il ritorno di investimento

Social media trend 2023: le piattaforme social più usate

  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • TikTok

Social media trend 2023: gli obiettivi

  • Brand awareness
  • Creazione di nuovi pubblici
  • Migliorare il customer care

Social media trend 2023: quando e a che ora si posta

Le persone cercano intrattenimento e coinvolgimento sui social quindi gli orari migliori saranno quelli in cui le persone possono dedicare il loro tempo come, ad esempio, dopo le 18.00 per un target adulto e già dalle 15.00 per un pubblico giovane. Infine, anche il giorno di pubblicazione è importante. Il lunedì è il giorno in cui si passa meno tempo sui social come nel weekend, di conseguenza bisogna sfruttare i giorni centrali per le proprie pubblicazioni.
Un’altra questione importante è la frequenza di pubblicazione. Non c’è una regola specifica, dipende dalla piattaforma e dal settore. In generale il segreto è sempre la costanza, meglio pochi contenuti a settimana ma costanti nel tempo.

Social media trend 2023: creare relazioni di valore

In generale possiamo affermare che i social oggi sono un luogo dove entrare in contatto con il proprio pubblico più che strumenti di vendita. E come possiamo instaurare relazione di valore e durature su questi media? La risposta è semplice: con i video e con il supporto di persone rilevanti per il proprio pubblico.

Video content marketing

In una società che possiamo definire “mobile-first”, anche i contenuti dei social dovranno essere pensati per una migliore fruizione da smartphone. I video si prestano bene a rispondere alle nuove esigenze del 2023. Le aziende utilizzano TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts per educare, informare, ispirare, mostrare la cultura aziendale e intrattenere. Inoltre, grazie ai progressi nella trascrizione vocale con intelligenza artificiale e alle nuove opzioni di accessibilità per i contenuti video, c’è una nuova frontiera ancora da esplorare e approfondire: la SEO per i video.

Influencer marketing

Sempre più spesso le aziende collaborano con gli influencer. Nel 2022 abbiamo visto la trasformazione degli influencer in content creators e nel 2023 questa tendenza si affermerà nuovamente. Quando si sceglie un influencer o un creator bisogna prestare molta attenzione alla qualità dei contenuti che pubblica e al suo engagement rate. Meglio scegliere personalità specializzate in un settore specifico e che condividano gli stessi valori per poter raggiungere gli obiettivi di:

  • Brand awareness
  • Brand reputazione
  • Engagement
  • Sales e ROI
  • Loyalty

Se stai pensando di iniziare ad utilizzare i social media nella tua strategia di marketing 2023 e hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci. Il nostro team di esperti sarà felice di aiutarti a trovare la migliore strategia social per la tua attività.

Nessun commento
Infografica: come gestire i commenti negativi sui social media
22 Agosto 2017|Web Marketing

Infografica: come gestire i commenti negativi sui social media

Infografica: come gestire i commenti negativi sui social media

E così, la pagina social ufficiale della tua impresa è appena stata taggata nel messaggio di un cliente palesemente scontento con il prodotto/servizio acquistato. Come procedere? 

Nessun commento
5 / 557