CARICAMENTO

Seguimi

Personal Branding a Donghua University Shanghai
18 Novembre 2016|Eventi

Personal Branding a Donghua University Shanghai

Personal Branding a Donghua University Shanghai

Ci sono esperienze particolari nella propria vita professionale. Tra queste, devo segnare la mia seconda lezione che ho tenuto alla Donghua University di Shanghai. Con me il team di 欧仕募1816, il  1816 Representative Roberto Bonacasa e il 1816 Project Manager Andrej Agacevic, oltre alla partecipazione di Simona Lodolo.

Il tema, rivolto ai laureandi, è l’essenza del marketing: il Personal Branding. Si tratta di capire l’essenza del proprio ‘marchio’ (brand) e l’applicazione che può avere in un mercato diverso e vario come quello cinese. Soprattutto nel mercato del lavoro che vedrà i laureandi proporsi ad aziende locali o multinazionali.

Nessun commento
A CHE SERVONO I GIORNALI – High Business
4 Maggio 2016|Marketing BasicMarketing VideoMedia OfficeNon solo MarketingWeb Marketing

A CHE SERVONO I GIORNALI – High Business

A CHE SERVONO I GIORNALI – High Business

Come far sì che le testate giornalistiche siano interessate a dedicare spazio nelle proprie pagine alle notizie delle piccole realtà locali?

E’ qui che entra in scena il Media Office, o Ufficio Stampa: indipendentemente dalle dimensioni della struttura aziendale, ciò che conta è la sostanza di ciò che viene comunicato e la capacità di svilupparlo e di renderlo… notiziabile per i lettori dei giornali, attraverso l’individuazione del giusto taglio con cui presentarlo.

Nessun commento
2012: MARKETING DA TOP PLAYER
1 Gennaio 2013|Casi pratici di MarketingMarketing Basic

2012: MARKETING DA TOP PLAYER

  Adesso che le lancette sono arrivate al 2013, è il momento dei bilanci per salutare il 2012. Che cosa ho fatto nel corso di quest’ultimo anno? Quali azioni di marketing possono ispirarti per capire come trovare clienti e aumentare i fatturati.

 

Ovviamente con il marketing, che altro? Tuttavia fatto da top player, da veri specialisti del settore!

Ecco la vera storia di (alcuni) dei progetti del 2012 che hanno guidato Open Source Management e Playmarketing assieme:

Gennaio 2012 è stato il momento dell’apertura del ristorante BeFed di Padova. Ossia come trasformare l’apertura di un ristorante in un evento mediatico che oltre a riempire il locale di clienti ha visto comparire la notizia su tutti i gironali locali e nazionali e sulle tv, incluso il Tg3! Questo nonostante il periodo presentasse una cttà in ferie. E’ stata una grande azione coordinata di marketing che puoi conoscere cliccando qui.

Febbraio 2012 ha portato un altro evento di marketing speciale… il lancio del primo gelato BIO di Verona e Provincia, la Gelateria Snoopy ha introdotto questo prodotto esclusivo creando un caso di marketing speciale che ha coinvolto tutto il paese (San giovanni Lupatoto). Febbraio non è il mese più adatto per i gelati, tuttavia l’evento è stato un successo grazie a un’azione di marketing coordinata. Approfondimenti? Basta cliccare qui!

Marzo 2012 è stato il mese con la Fiera MBS, la business school di Open Source Management. Qui gli imprendiotri incontrano gli imprenditori, condividendo non solo una crescita personale, ma concretamente lo sviluppo del loro business scambiandosi offerte e clienti. Vuoi saperne di più, clicca qui!

Aprile 2012 ha visto lo sviluppo di un progetto di scambio di idee con la Vismaravetro, vero leader nelle cabine doccia di design. Si è trattato del lancio di una nuova tecnologia nella stampa su vetro, non una semplice serigrafia. Per lanciare questo nuovo servizio, si è creato un concorso tra designer che ha visto tra i premiati proprio gli studenti del Politecnico di Milano e la loro creatività. I ragazzi sono stati veramente fantastici, e questo progetto si è inserito in un’idea che dper Vismaravetro vedrà la luce nei mesi successivi, presentandosi al Salone dell’Arredo Bagno di Bologna. Se vuoi saperne di più, ti è sufficiente collegarti qui.

Maggio 2012 porta in primo piano il primo corso Marketing tenuto da Gianni Vacca. Anni di esperienza e quasi 300 progetti sviluppati si condensano in due giornate di condivisione uniche nella sede Open Source Management di Assago. Nello stesso mese ho l’onore di diventare socio di OSM1816, una divisione speciale di OSM. Se vuoi sapere di cosa si tratta, basta cliccare qui!

Giugno 2012 vede l’apertura di un nuovo punto vendita  a Pomezia: Fabrrica Occhiali. Anche questa volta il team marketing non si smentisce  e l’evento catalizza i media locali ed è un vero evento che coinvolge l’stituto d’arte di Pomezia rendendo i ragazzi i veri protagonisti, con l’Assessore alla Cultura che premia personalmente i migliori lavori di design e pubblicità. Una grande azione sociale che si traduce nel successo dell’evento di marketing. Vuoi scoprire qualcosa di più? Clicca qui.

Agosto 2012 ha visto la luce la prima opera editoriale di Gianni Vacca, il libro Webmarketing Start, scritto assieme ad Annalisa Trezza. Si tratta di un manuale per imprenditori che vogliono capire meglio che cos’è il webmarketing, un argomento che spsso viene trattato con un criptico linguaggio per programmatori. Nella sua versione online conquisterà il primo posto nelle classifiche di Itunes, davanti a un testo su Steve Jobs. Quasi un destino. Si aggiungerà presto la versione di “5 casi di successo”, dove delle semplici pratiche spiegano come trovare clienti e aumentare i fatturati in semplici e pratiche mosse. Nuovamente questo titolo si posiziona al primo posto su Itunes per diverse settimane. Potrai trovarli sia su Itunes che su Amazon (se hai un sistema windows ti serve questo!).

Settembre 2012 arriva con una conferma sull’efficacia di un’azione marketing continuativa per trovare clienti nel settore dell’elettronica. In un mercato che viaggia ad una media del meno 10% qualcuno riesce a crescere a doppia cifra. Si tratta di Trony Rigamonti Dalmine, che grazie alla cura (vera!) dei clienti si conferma anche nel 2012 in una positiva controtendenza. Il suo caso è raccontato nel volume “5 casi di successo“, lo puoi scoprire cliccando qui!

Ottobre 2012 è stato anch’esso particolare. Abbiamo avuto la conferma dalla Galbusera che è l’unica azienda del suo settore in crescita in un mercato che è in calo. Il contributo di marketing è stata un’analisi dei clienti, delle loro aspirazioni e un conseguente piano marketing specifico per gli spacci aziendali della Forneria Galbusera. Siamo stati primi a portare l’azienda sui social, scegliendo il territorio lombardo e raccogliendo oltre 5300 fan. Inoltre, il fondatore, il sig.Mario Galbusera, ha vinto l’Ambrogino d’oro nel 2012, a testimonianza della grande impresa che ha realizzato in Valtellina e in tutta Italia. E’ un onore collaborare in questi progett, ed essere una parte di questo successo! Vuoi saperne di più? Basta collegarti qui!

Novembre 2012 ha confermato un progetto partito qualche mese prima: il marketing in outsourcing. Una vera novità per venire incontro alle esigenze di marketing di aziende non ancora strutturate con una figura interna che si occupa di questa disciplina. Sì perchè è una disciplina, contrariamente a quanto si pensi non sempre è bene lasciarla in mano al primo che capita, al grafico o a un consulente tuttologo. Costruire specialisti marketing è una mission, a volte in azienda, a volte… esterni! Il progetto funziona, è in questo modo che si trovano clienti e si aumenta il fatturato! Se vuoi conoscerlo a fondo, rimani collegato a questo blog, ci saranno novità a breve!

Dicembre 2012 è dedicato a tutta l’attività in montagna, specialmente a Livigno con un cliente direi unico: Mottolino Fun Mountain. Assieme al titolare, Marco Rocca, abiamo costruito un progetto di marketing che negli anni è sempre cresciuto, arrivando nel 2012 a traguardi strepitosi: i fan della pagina Facebook in un anno hanno superato i 30.000, e il brand Mottolino si è posizionato al 10imo posto in Italia, superando anche le pagine di tante grosse aziende (e anche dell’ultimo film di batman). Oltre a questo, Mottolino ha vinto anche 3 Oscar a livello europeo per il suo snowpark. Tra questi 3 Oscar, uno è il “best Marketing“… quale migliore conclusione per il 2012? Se non sai cos’è Mottolino, beh, devi assolutamente vedere questo video

Non male per un solo anno, anche perchè questa è solo una parte dei progetti sviluppati da playmarketing.

Il vero segreto in realtà è uno: il team marketing. Devo ringraziare un grande gruppo OSM: Simona Lodolo che nonostante gli impegni c’è stata, Davide Gentile e Annalisa Trezza che hanno sviluppato le loro attività. E non meno Patrizia Lorusso e Jessica Giumarra che si sono unite proprio quest’anno per il progetto di marketing in outsourcing. E non è tutto qui! Ci sono anche molti professionisti coinvolti direttamente nei progetti di marketing… grazie ad Alessandra Galati, Riccardo Racci, Elisa Valt, Lorenzo Foti, Ugo Ravaioli, Giorgio Nicoli, Vulmaro Doronzo… e ce ne sarebbero molti altri. E’ stato un lavoro di gruppo, sempre. Questa è un’idea vincente!

E’ tempo di nuovi progetti, nuove strategie di marketing per trovare nuovi clienti, mantenerli e in generale aumentare i fatturati. Di sicuro la squadra marketing di OSM è pronta, se hai bisogno di un confronto, basta contattare Gianni Vacca

Nessun commento
Co-event marketing: quando mettersi insieme conviene.
18 Maggio 2012|EventiMarketing BasicPMI Eccellenti

Co-event marketing: quando mettersi insieme conviene.

Qualche settimana fà si è tenuto un evento aziendale che ha avuto un grande successo. Dietro questo grande risultato c’è il team marketing di Open Source Management, e nello specifico una grande professionista del marketing, la dott.ssa Simona Lodolo.

Gli ho chiesto di raccontare la storia di questo successo, sono certo che sarà da ispirazione per chi deve organizzare un evento prossimamente:

E’ ormai una decina di anni che va di moda e spopola il marketing relazionale. Di questa grande categoria fanno parte anche gli eventi. Le aziende si sono accorte che incontrare di persona i propri clienti, confrontarsi direttamente, parlare a chi già acquista i loro prodotti e a chi potrebbe farlo (prospect) è molto più vantaggioso di qualsiasi campagna massiccia e indifferenziata.
Purtroppo, spesso, gli eventi sono piuttosto costosi e non tutte le aziende possono permetterseli. Una formula vincente che rende gli eventi accessibili anche alle PMI è quella di mettersi insieme ad altre imprese, dividendo costi e gestione, condividendo e scambiandosi i clienti (che è un ottimo modo di trovare clienti!).
Un recente esempio di successo è stato il 1° gala della Formazione Nuova Dent (azienda emiliana specializzata nella commercializzazione di prodotti e attrezzature per dentisti), organizzato insieme a Open Source Medical Management (sorella gemella di OSM specializzata nel settore odontoiatri) e a Il Bagaglino I Giardini di Porto Cervo (struttura alberghiera della Costa Smeralda). L’evento, svoltosi il 30 Marzo scorso a Reggio Emilia, ha visto una parte pomeridiana di edutainment (education+ entertainment, un format che combina formazione e divertimento) e una serata di grande intrattenimento, un momento divertente che ha reso memorabile l’intera giornata.

Risultato: formazione di livello offerta da OSMM e Nuova Dent che ha lasciato soddisfatti gli oltre 100 professionisti accorsi e quasi 400 persone che hanno sperimentato l’intrattenimento unico della vacanza spettacolo del Bagaglino. Vantaggi incredibili per tutti, primi fra tutti, i clienti.

Vuoi organizzare anche tu un evento ma ti spaventano l’organizzazione e i costi? OPPURE Vuoi saperne di più?

Contatta Gianni Vacca.

Nessun commento
SALDI SALDI SALDI
8 Marzo 2012|Casi pratici di Marketing

SALDI SALDI SALDI

Quale migliore opportunità per dare spazio a una donna su PlayMarketing? In fondo è l’8 marzo!

Ed è con piacere che ospito dott.ssa Simona Lodolo, la responsabile marketing per l’area Emilia Romagna. Una grande professionista del team marketing di Open Source Management!

Ma andiamo al suo topic! Riguarda i saldi, un modo diffuso per trovare clienti, tuttavia non tutti riescono bene! Simona ci offre alcuni intelligenti spunti per ottenere grandi risultati!

A lei la tastiera, ecco come il marketing creativo entra anche nel circo degli sconti “obbligati”!

“Siamo a marzo ed il periodo dei saldi invernali è finito solo da qualche giorno (anche se molti negozi espongono alcora il cartello “i saldi continuano all’interno”).

Anche Open Source Management, ha affiancato un importante punto vendita di abbigliamento sportivo e casual di Ferrara – Bruni Sport – per ottimizzare le vendite a saldo.

Avrete visto tutti come, già a Natale 2011, molti negozi presentavano offerte promozionali per incentivare le vendite di una stagione che, causa il freddo che non si decideva ad arrivare e un periodo economico non proprio favorevole, era proprio sottotono. E avrete letto tutti sui giornali titoli che recitavano “i saldi partono in sordina”, “Saldi timidi in quest’anno di crisi”.

Molti negozi, presi dal panico della non vendita, hanno esordito da subito con saldi con sconti del 50%.

Bruni Sport, invece, ha scelto un percorso più coerente con il passato e più rispettoso nei confronti dei clienti affezionati. I saldi sono stati impostati con una percentuale iniziale del 20% fatta eccezione per 2 categorie di prodotti individuati come particolarmente strategici: per questi sono state progettate due campagne promozionali creative, pur preservando il valore (sconto massimo del 30%).

Nell’arco dei due mesi, Open Source Management (e soprattutto Simona ndr!) ha lavorato fianco a fianco con il punto vendita ferrarese selezionando periodicamente prodotti diversi da spingere, controllando costantemente i risultati ottenuti con le campagne promozionali, individuando mezzi di promozione poco costosi ma molto efficaci,  ideando concetti promozionali contro corrente, come ad esempio i saldi al contrario.

Ecco un esempio di comunicazione utilizzata (questa via email):

I risultati non hanno tardato ad arrivare. Con un investimento in mezzi che si aggira intorno ai 1000€, i prodotti più “in difficoltà” e particolarmente pesanti sul magazzino sono stati quasi interamente smaltiti mentre altre categorie hanno avuto un incremento delle vendite “a saldo” anche del 10% rispetto al 2010.

Questo senza svalutare il prodotto e preservando il posizionamento Bruni Sport”.

Che dire? Un ottimo risultato che “rompe” la logica banale… grazie Simona per l’articolo e un augurio a tutte le lettrici del blog!

Se nel frattempo volete avere maggiori informazioni, potete scrivere a Gianni Vacca

Nessun commento
5 / 561