CARICAMENTO

Seguimi

ECCO IL VISUAL MERCHANDISING
4 Maggio 2013|CalendarioMarketing Basic

ECCO IL VISUAL MERCHANDISING

  Hai mai pensato  che la tua attività si base anche sulla tua immagine? E’ ora di farla rendere al messimo per trovare nuovi clienti e impressionare chi già ti conosce.

Pensando a questo, grazie al supporto di OSM1816, siamo lieti di invitarti al Corso VISUAL MERCHANDISING il 16 e 17 maggio a Livigno (SO), creando questo corso che guida attraverso i principi per arrivare alle    applicazioni pratiche. Lo presenterò insiame a Simona Lodolo.

 

Ecco l’invito per te:

Insomma, si tratta di due giornate dedicate ai consigli teorico pratici per capire ed utilizzare al meglio il VISUAL MERCHADISING nel tuo negozio, il tuo albergo… la TUA attività. Il corso si terrà dalle 9.30 alle 17.30 delle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 maggio 2013 presso l’Ufficio di OSM 1816 a Livigno (SO), in via Freita 1660.

Vuoi saperne di più? Contatta Gianni Vacca

Nessun commento
Ma serve mandare le email?
21 Aprile 2013|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Ma serve mandare le email?

  Tra i tanti metodi di web marketing, l’e-mail marketing negli ultimi anni è venuto a ricoprire un ruolo sempre più decisivo nella creazione di una comunità di clienti profilati e interessati a un determinato argomento. Chiaro, vale per chi possiede dei database profilati!

Per questo post mi sono confrontato con Antonella Fossati proprio per approfondire questo argomento di marketing. In definitiva abbiamo discusso su come realizzare una newsletter efficace, che ottenga riscontri e sia in grado di trovare nuovi clienti, fidelizzando la propria mailing list?

Ecco alcuni spunti pratici per rivedere le tue newsletter.

 

I pro

Le e-mail sono uno strumento di comunicazione estremamente efficiente, vantaggio legato all’estrema semplicità di utilizzo visto che oggi ne possiamo usufruirne non solo davanti al PC ma anche attraverso smartphone, tablet e a breve anche su TV. Inoltre, la newsletter può essere uno strumento molto importante per fidelizzare i clienti: non è abbastanza tenersi stretti i propri contatti, è importante trovare clienti nuovi per accrescere la mailing list e consolidarla nel tempo. Riuscire a trasformare un visitatore di un sito web in un nuovo scritto significa infatti poter instaurare una relazione generando valori importanti, quali riconoscibilità, attenzione e fiducia verso l’azienda.

 

I contro

L’intrinseca economicità di posta elettronica apportato fin dai primi anni ad un abuso del suo utilizzo. Considerata l’enorme quantità di spam che ogni giorno riceviamo nelle nostre caselle, gli utenti non sono più molto disponibili a cedere la loro e-mail e dunque non è facile creare una lista di e-mail da coltivare e far crescere.

 

Quali strategie adottare?

Per impostare un efficace strategia di e-mail marketing un’azienda dovrà lavorare su molti aspetti: dalla costruzione degli scritti alla preparazione del messaggio, dalla profilazione degli iscritti alle tecniche di invio. Un programma e-mailing ben studiato può determinare ritorni significativi per un’azienda: non si tratta solo di uno dei tanti strumenti per trovare nuovi clienti in breve tempo ma, in generale, permette di instaurare un dialogo continuo con i destinatari.

Ricordate, se diffondete contenuti rilevanti, le persone saranno felici di riceverne altri. Ma mi raccomando, lasciate sempre ai vostri iscritti anche la possibilità di annullare l’iscrizione: togliere loro questa possibilità equivale a perdere credibilità e fiducia.

 

Come trovare nuovi clienti?

Prima di iniziare a realizzare qualsiasi tipo di newsletter è necessario capire cosa attirerà il pubblico e come questo potrà essere invogliato a seguirci.

Primo vincolo da superare nella realizzazione di una newsletter è individuare un elenco di indirizzi e-mail attivo: in questo step è importante la riconoscibilità ovvero il destinatario deve avere ben presente il motivo per cui rilascia i propri dati, quale newsletter riceverà e da chi.

Secondo aspetto la profilazione, ovvero sfruttare la disponibilità e la fiducia del nuovo iscritto arricchendo i data base aziendali di informazioni preziose ai fini di marketing (per esempio, temi di interesse, fascia di mercato, area geografica di appartenenza, ecc.)

 

Come favorire le iscrizioni?

Ovviamente, alla base vi è l’utilità: se si può aiutare il business dei propri lettori si avrà modo di convincere maggiormente a iscriversi e a seguirci. Trovare quindi un’idea accattivante è un buon stimolo affinché i lettori possano far riferimento a noi.

In secondo luogo, determinare una specifica nicchia di mercato in modo tale da focalizzare meglio gli argomenti e le parole chiave che possano rendere più attraente la nostra newsletter ai potenziali clienti.

È necessario poi definire un format attraente e user friendly per impressionare lettori non solo sulla qualità dei contenuti ma anche sulle modalità, sia di stile che di utilità di fruizione, del nostro prodotto. Non esiste infatti un formato universale o regola generale ma dipende sia dall’argomento trattato che dal target.

 

Riassumendo, cosa incentiverà a iscriversi alla vostra newsletter?

La mailing list deve essere profilata, in modo che i contenuti si differenzino per audience e per format, secondo una specifica nicchia di mercato. Perché è facile far accedere alla nostra newsletter e relativi social media correlati conoscenti, parenti, amici, ma è più difficile trovare nuovi clienti e fidelizzarli nel tempo!

Proprio per questo per un’azienda può essere utile assumere qualcuno che l’aiuti a ottenere un format e contenuti che possano accattivare e trovare nuovi clienti e aumentare i fatturati!

Di sicuro il team Marketing di OSM è pronto, per tutti i tuoi dubbi contatta Gianni Vacca

Nessun commento
2012: MARKETING DA TOP PLAYER
1 Gennaio 2013|Casi pratici di MarketingMarketing Basic

2012: MARKETING DA TOP PLAYER

  Adesso che le lancette sono arrivate al 2013, è il momento dei bilanci per salutare il 2012. Che cosa ho fatto nel corso di quest’ultimo anno? Quali azioni di marketing possono ispirarti per capire come trovare clienti e aumentare i fatturati.

 

Ovviamente con il marketing, che altro? Tuttavia fatto da top player, da veri specialisti del settore!

Ecco la vera storia di (alcuni) dei progetti del 2012 che hanno guidato Open Source Management e Playmarketing assieme:

Gennaio 2012 è stato il momento dell’apertura del ristorante BeFed di Padova. Ossia come trasformare l’apertura di un ristorante in un evento mediatico che oltre a riempire il locale di clienti ha visto comparire la notizia su tutti i gironali locali e nazionali e sulle tv, incluso il Tg3! Questo nonostante il periodo presentasse una cttà in ferie. E’ stata una grande azione coordinata di marketing che puoi conoscere cliccando qui.

Febbraio 2012 ha portato un altro evento di marketing speciale… il lancio del primo gelato BIO di Verona e Provincia, la Gelateria Snoopy ha introdotto questo prodotto esclusivo creando un caso di marketing speciale che ha coinvolto tutto il paese (San giovanni Lupatoto). Febbraio non è il mese più adatto per i gelati, tuttavia l’evento è stato un successo grazie a un’azione di marketing coordinata. Approfondimenti? Basta cliccare qui!

Marzo 2012 è stato il mese con la Fiera MBS, la business school di Open Source Management. Qui gli imprendiotri incontrano gli imprenditori, condividendo non solo una crescita personale, ma concretamente lo sviluppo del loro business scambiandosi offerte e clienti. Vuoi saperne di più, clicca qui!

Aprile 2012 ha visto lo sviluppo di un progetto di scambio di idee con la Vismaravetro, vero leader nelle cabine doccia di design. Si è trattato del lancio di una nuova tecnologia nella stampa su vetro, non una semplice serigrafia. Per lanciare questo nuovo servizio, si è creato un concorso tra designer che ha visto tra i premiati proprio gli studenti del Politecnico di Milano e la loro creatività. I ragazzi sono stati veramente fantastici, e questo progetto si è inserito in un’idea che dper Vismaravetro vedrà la luce nei mesi successivi, presentandosi al Salone dell’Arredo Bagno di Bologna. Se vuoi saperne di più, ti è sufficiente collegarti qui.

Maggio 2012 porta in primo piano il primo corso Marketing tenuto da Gianni Vacca. Anni di esperienza e quasi 300 progetti sviluppati si condensano in due giornate di condivisione uniche nella sede Open Source Management di Assago. Nello stesso mese ho l’onore di diventare socio di OSM1816, una divisione speciale di OSM. Se vuoi sapere di cosa si tratta, basta cliccare qui!

Giugno 2012 vede l’apertura di un nuovo punto vendita  a Pomezia: Fabrrica Occhiali. Anche questa volta il team marketing non si smentisce  e l’evento catalizza i media locali ed è un vero evento che coinvolge l’stituto d’arte di Pomezia rendendo i ragazzi i veri protagonisti, con l’Assessore alla Cultura che premia personalmente i migliori lavori di design e pubblicità. Una grande azione sociale che si traduce nel successo dell’evento di marketing. Vuoi scoprire qualcosa di più? Clicca qui.

Agosto 2012 ha visto la luce la prima opera editoriale di Gianni Vacca, il libro Webmarketing Start, scritto assieme ad Annalisa Trezza. Si tratta di un manuale per imprenditori che vogliono capire meglio che cos’è il webmarketing, un argomento che spsso viene trattato con un criptico linguaggio per programmatori. Nella sua versione online conquisterà il primo posto nelle classifiche di Itunes, davanti a un testo su Steve Jobs. Quasi un destino. Si aggiungerà presto la versione di “5 casi di successo”, dove delle semplici pratiche spiegano come trovare clienti e aumentare i fatturati in semplici e pratiche mosse. Nuovamente questo titolo si posiziona al primo posto su Itunes per diverse settimane. Potrai trovarli sia su Itunes che su Amazon (se hai un sistema windows ti serve questo!).

Settembre 2012 arriva con una conferma sull’efficacia di un’azione marketing continuativa per trovare clienti nel settore dell’elettronica. In un mercato che viaggia ad una media del meno 10% qualcuno riesce a crescere a doppia cifra. Si tratta di Trony Rigamonti Dalmine, che grazie alla cura (vera!) dei clienti si conferma anche nel 2012 in una positiva controtendenza. Il suo caso è raccontato nel volume “5 casi di successo“, lo puoi scoprire cliccando qui!

Ottobre 2012 è stato anch’esso particolare. Abbiamo avuto la conferma dalla Galbusera che è l’unica azienda del suo settore in crescita in un mercato che è in calo. Il contributo di marketing è stata un’analisi dei clienti, delle loro aspirazioni e un conseguente piano marketing specifico per gli spacci aziendali della Forneria Galbusera. Siamo stati primi a portare l’azienda sui social, scegliendo il territorio lombardo e raccogliendo oltre 5300 fan. Inoltre, il fondatore, il sig.Mario Galbusera, ha vinto l’Ambrogino d’oro nel 2012, a testimonianza della grande impresa che ha realizzato in Valtellina e in tutta Italia. E’ un onore collaborare in questi progett, ed essere una parte di questo successo! Vuoi saperne di più? Basta collegarti qui!

Novembre 2012 ha confermato un progetto partito qualche mese prima: il marketing in outsourcing. Una vera novità per venire incontro alle esigenze di marketing di aziende non ancora strutturate con una figura interna che si occupa di questa disciplina. Sì perchè è una disciplina, contrariamente a quanto si pensi non sempre è bene lasciarla in mano al primo che capita, al grafico o a un consulente tuttologo. Costruire specialisti marketing è una mission, a volte in azienda, a volte… esterni! Il progetto funziona, è in questo modo che si trovano clienti e si aumenta il fatturato! Se vuoi conoscerlo a fondo, rimani collegato a questo blog, ci saranno novità a breve!

Dicembre 2012 è dedicato a tutta l’attività in montagna, specialmente a Livigno con un cliente direi unico: Mottolino Fun Mountain. Assieme al titolare, Marco Rocca, abiamo costruito un progetto di marketing che negli anni è sempre cresciuto, arrivando nel 2012 a traguardi strepitosi: i fan della pagina Facebook in un anno hanno superato i 30.000, e il brand Mottolino si è posizionato al 10imo posto in Italia, superando anche le pagine di tante grosse aziende (e anche dell’ultimo film di batman). Oltre a questo, Mottolino ha vinto anche 3 Oscar a livello europeo per il suo snowpark. Tra questi 3 Oscar, uno è il “best Marketing“… quale migliore conclusione per il 2012? Se non sai cos’è Mottolino, beh, devi assolutamente vedere questo video

Non male per un solo anno, anche perchè questa è solo una parte dei progetti sviluppati da playmarketing.

Il vero segreto in realtà è uno: il team marketing. Devo ringraziare un grande gruppo OSM: Simona Lodolo che nonostante gli impegni c’è stata, Davide Gentile e Annalisa Trezza che hanno sviluppato le loro attività. E non meno Patrizia Lorusso e Jessica Giumarra che si sono unite proprio quest’anno per il progetto di marketing in outsourcing. E non è tutto qui! Ci sono anche molti professionisti coinvolti direttamente nei progetti di marketing… grazie ad Alessandra Galati, Riccardo Racci, Elisa Valt, Lorenzo Foti, Ugo Ravaioli, Giorgio Nicoli, Vulmaro Doronzo… e ce ne sarebbero molti altri. E’ stato un lavoro di gruppo, sempre. Questa è un’idea vincente!

E’ tempo di nuovi progetti, nuove strategie di marketing per trovare nuovi clienti, mantenerli e in generale aumentare i fatturati. Di sicuro la squadra marketing di OSM è pronta, se hai bisogno di un confronto, basta contattare Gianni Vacca

Nessun commento
WEBMARKETING PRATICO? SU ITUNES E AMAZON
10 Ottobre 2012|Marketing BasicWeb Marketing

WEBMARKETING PRATICO? SU ITUNES E AMAZON

Oggi ho una bella news: sono felice di aver pubblicato (grazie alla Engage e Vito Lomartire) il mio primo manuale; si tratta di un ebook sul WebMarketing per imprenditori. Scritto assieme ad Annalisa Trezza, racconta agli imprenditori e ai marketing manager alcuni aspetti per capire e sfruttare al meglio il webmarketing all’interno della propria azienda. Non a caso il tuo sito internet, l’email marketing, gli ecommerce, le App e i social network sono un canali molto utili per trovare clienti.

Quello che puoi scaricare da oggi è un manaule di studio della Business School MBS, un progetto di Open Source Management per la crescita personale degli imprenditori di PMI. E da oggi disponibile direttamente sul tuo PC, IPad o smartphone.

L’ebook è disponibile su Amazon cliccando su Webmarketing – start, o su Itunes per chi ha un Aplle, sempre cliccando su WebMarketing – start. Buona lettura!

Ovviamente è aggiornato ad oggi, quindi se hai commenti o richieste particolari, puoi sempre contattare Gianni Vacca.

Nessun commento
CORSO MARKETING PER IMPRENDITORI a LIVIGNO (SO)
2 Ottobre 2012|CalendarioCasi pratici di MarketingEventiMarketing BasicWeb Marketing

CORSO MARKETING PER IMPRENDITORI a LIVIGNO (SO)

Ci siamo! Ecco il modo per saperne di più di marketing, infatti ho organizzato due giorni riservati agli imprenditori in cui condividere molte delle mie esperienze con gli imprenditori delle PMI cercando come, nel mercato di oggi, si possa trovare clienti e… mantenerli!

Tutto questo (e molto altro) a disposizione il 6 e 7 novembre a Livigno (So)!

I dettagli del corso marketing richiedili direttamente a Gianni Vacca

Nessun commento
5 / 548
1 2 3 4 13