CARICAMENTO

Seguimi

Meta verified a pagamento
20 Aprile 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Meta verified a pagamento

Meta verified a pagamento

Eccoci con un nuovo appuntamento del blog di pLAYmARKETING.
Questa settimana parliamo di Meta e della nuova funzionalità Meta Verified, la famosa spunta blu di Facebook e Instagram, in fase di test.

La spunta blu di Meta sarà a pagamento

La famosissima spunta blu degli account Facebook e Instagram diventerà uno strumento a pagamento e consentirà di ottenere un badge verificato, maggiore visibilità e assistenza prioritaria.
Amata da tutte le aziende e creators, la spunta blu è anche un segno di sicurezza e affidabilità per gli utenti.
Se fino a poco tempo fa chiunque poteva richiederla e ottenerla, a breve diventerà uno strumento a pagamento. Dai test effettuati finora, il costo è di 11,99$ al mese se acquistata da sito web, 14,99$ se acquistata da mobile.

I vantaggi di Meta Verified

– Account verificato con ID governativo
– Badge di verifica
– Protezione contro il furto di account
– Accesso diretto e veloce all’assistenza
– Stickers speciali per stories e reel
– 100 stelle omaggio al mese per la mancia ai creators

La spunta blu a pagamento vuole diventare un simbolo di maggior autenticità e sicurezza per tutti, aziende e utenti delle piattaforme Meta.

I requisiti per ottenere la spunta blu di meta

Nonostante diventerà uno strumento a pagamento, non basta acquistarla per ottenerla. Bisogna rispondere a determinati requisiti:
– Avere 18 anni
– Presentare un doc di identità

Attualmente le aziende non possono ancora acquistare il badge meta verified e per una maggior sicurezza non è possibile cambiare il proprio profilo aggiornando nome, foto e data di nascita senza prima passare dal processo di verifica. Questa nuova feature è in fase di test, ma nel lungo termine Meta ha affermato di voler creare abbonamenti dedicati per tutti, utenti, creators e aziende.

Se vuoi approfondire l’argomento o chiedere informazioni a riguardo, contattaci. Il nostro team di esperti sarà lieto di spiegarti e aiutarti con il nuovo badge Meta verified.

Nessun commento
Social media in Italia
25 Agosto 2022|Marketing BasicWeb Marketing

Social media in Italia

Social media in Italia

Vi siete mai chiesti quanto tempo gli italiani dedichino ai social media? E quale app viene più usata? Qui sotto tutte le risposte con l’aiuto di un articolo di Vincos

Social media in Italia

Chi si occupa di comunicazione non può fare di certo a meno che constatare con dati statistici come si evolvono i social media. Per questo, grazie ai dati raccolti da Audiweb powered by Nielsen possiamo fare un breve riepilogo di ciò che è successo in Italia nell’ultimo anno (dati 2021).

Utenti totali sui social media

Nel 2021 il social media più frequentato dagli italiani è stato Youtube con 35.4 milioni di persone al mese connesse. Subito a seguire trovavamo Facebook (35 milioni) e, a chiudere il podio, Instagram con 35 milioni di utenti. Seguivano poi, in ordine, Pinterest (20.7 mln), Linekedin (18.3 mln), Twitter (11.5 mln), TikTok (9.6 mln), Twitch (4.7 mln).
La media italiana di utenti che navigano online è pari a 44.3 mln di italiani ogni mese con un giorno medio di 37.1 mln di persone attive. Lo smartphone si conferma lo strumento per eccellenza che usano gli italiani per navigare il web. I dati sopra citati coinvolgono un’utenza dai 18 ai 74 anni.

Permanenza online totale sui social media

Ma quanto tempo stiamo realmente connessi? Facebook è il social media dove gli italiani passano più tempo online. La ricerca dice che il tempo connessi è in media al mese di 11 ore e 29 minuti a persona. Segue poi Instagram con 6 ore e 6 minuti, TikTok con 5 ore e 38 minuti, Youtube con 5 ore e 18 minuti, Twitch con 2 ore.

In generale questi dati ci servono a capire meglio quali siano le tendenze e le evoluzioni del traffico di utenti, le loro preferenze. In generale, se approfonditi, questi dati possono darci tante linee guida sulle strategie social da seguire online! Se stai rientrando ora dalle tue ferie e pensi che i social possano essere una strategia giusta per il tuo business, contattaci! Siamo qui per aiutarti.

 

Nessun commento
Meta e la sua strategia nel Metaverso
22 Marzo 2022|Marketing Trend

Meta e la sua strategia nel Metaverso

Meta e la sua strategia nel Metaverso

Nell’articolo odierno di Playmarketing  parliamo di metaverso e del ruolo che Facebook avrà nel suo sviluppo. Poco prima della fine del 2021 Zuckerberg ha annunciato che la sua Facebook Inc. avrebbe cambiato nome: oggi l’azienda si chiama Meta. Coincidenza o provocazione?

Nessun commento
Facebook: cambiare nome ha un problema essenziale
4 Novembre 2021|Marketing Trend

Facebook: cambiare nome ha un problema essenziale

Facebook: cambiare nome ha un problema essenziale

Nel precedente articolo del blog di Playmarketing vi abbiamo descritto come Facebook ha annunciato il suo rebrand (cioè il cambio del nome aziendale), diventando Meta (clicca qui per rileggerlo). Un progetto ambizioso quanto delicato.C’è un problema vitale per la sopravvivenza dell’azienda dietro questa scelta: qual è?

Nessun commento
Facebook cambia nome: nasce Meta
29 Ottobre 2021|Marketing Trend

Facebook cambia nome: nasce Meta

Facebook cambia nome: nasce Meta

Oggi sul blog di pLAYmARKETING ti diamo qualche informazione in più sulla notizia che più di tutte sta rimbalzando sui siti di news, nei tg e sui canali di informazione. Stiamo parlando del clamoroso rebranding di Facebook che (come non detto) presto cambierà nome e si chiamerà Meta.

Nessun commento
5 / 548
1 2 3