CARICAMENTO

Seguimi

Artifact: cos’è e come funziona
27 Aprile 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Artifact: cos’è e come funziona

Artifact: cos’è e come funziona

Bentornati sul blog di pLAYmARKETING.
In un mondo che si esprime a riproduzioni video, Kevin Systrom e Mike Krieger – i fondatori di Instagram – tornano in campo con una nuova proposta che gira attorno alla parola. Il loro nuovo social network si chiama Artifact e rappresenta una nuova sfida digitale.

Artifact il nuovo social lanciato dai fondatori di instagram

Kevin Systrom e Mike Krieger sono tornati con un nuovo social, Artifact. Il social si presenta come un feed di articoli personalizzati che usa l’intelligenza artificiale per capire e comprendere gli interessi degli utenti. La piattaforma presto darà anche la possibilità di dibattere sulle notizie con i propri amici.
Un po’ Twitter, un po’ TikTok, un po’ Google reader; il tutto unito alle potenzialità dell’intelligenza artificiale. Ma vediamo meglio che cos’è e come funziona.

Artifact: cos’è e come funziona

Già dal nome siamo in grado di capire cos’è Artifact: Arti da intelligenza artificiale, fact da fatti. Insomma, è una piattaforma che grazie al machine learning fornisce un feed di articoli sulla base dei propri interessi. Un po’ come la sezione “per te” di TikTok. Gli articoli vengono presi dalle testate più importanti, come dai piccoli blog di nicchia.
Le altre 2 funzionalità più interessanti di questo nuovo social riguardano la possibilità di vedere gli articoli pubblicati dagli utenti seguiti e una casella di posta che consente di commentare le notizie con i propri amici.

L’obiettivo della piattaforma è quello di ridurre al minimo la disinformazione offrendo solo contenuti di alta qualità, un obiettivo sicuramente nobile e apprezzato da tutta la comunità online che ogni giorno si imbatte in fake news e articoli poco interessanti. L’algoritmo sarà anche in grado di misurare quanto tempo un utente dedica alla lettura per potergli offrire, di volta in volta, contenuti sempre più coinvolgenti.
Una nuova proposta che va controcorrente e sfida l’attuale era dei video e porta di nuovo valore alla parola. Un’intuizione vincente? Lo scopriremo presto, ma le premesse sono grandiose.

Hai già avuto la possibilità di provare Artifact? Facci sapere la tua opinione, contattaci.

Nessun commento
I 5 pilastri del tuo piano marketing
10 Novembre 2020|Marketing Basic

I 5 pilastri del tuo piano marketing

I 5 pilastri del tuo piano marketing

Il blog di Playmarketing, nell’appuntamento di oggi, si concentra sui 5 elementi essenziali che dovrebbero essere presenti nel tuo piano marketing per far sì che esso sia efficace e competitivo. Per farlo, ci serviamo del supporto di un articolo letto su entrepreneur.com.

Nessun commento
4 consigli per contenuti di qualità sul tuo blog
19 Ottobre 2020|Marketing Trend

4 consigli per contenuti di qualità sul tuo blog

4 consigli per contenuti di qualità sul tuo blog

Oggi sul blog di Playmarketing parliamo di contenuti di qualità legati al tuo blog di una tipologia in particolare: il long content marketing. Questo tipo di contenuto è ampio, ben articolato, educativo.

Nessun commento
Come integrare il content marketing nella tua azienda
28 Febbraio 2020|Marketing Basic

Come integrare il content marketing nella tua azienda

Come integrare il content marketing nella tua azienda

Bentornati al consueto appuntamento con le news del blog Playmarketing. Oggi parliamo di uno strumento vitale per le aziende: il content marketing.

Nessun commento
Marketing al femminile: perché i contenuti sono importanti
6 Marzo 2019|Marketing Video

Marketing al femminile: perché i contenuti sono importanti

Marketing al femminile: perché i contenuti sono importanti

Bentornati ad un nuovo articolo del blog Playmarketing!

Questa settimana, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, parliamo di marketing al femminile – grazie ad un interessante articolo pubblicato su smallbiztrends.com.

Nessun commento
5 / 557