CARICAMENTO

Seguimi

Vespa e AI: un uso consapevole e creativo
5 Settembre 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Vespa e AI: un uso consapevole e creativo

Vespa e AI: un uso consapevole e creativo

Ti diamo il benvenuto ad un nuovo appuntamento nel blog pLAYmARKETING!
La notizia di oggi, offerta da La Publicidad, ci porta in Spagna ma con un’icona italiana che continua a stare al passo coi tempi grazie all’Intelligenza Artificiale.

“Ma com’è bello andare in giro”… con le AI

Vespa si aggiorna con una strategia di marketing all’avanguardia e, soprattutto, molto creativa. In collaborazione con l’agenza Publicis España, l’azienda italiana ha lanciato la nuova campagna “Vespa Sounds of the City”, un’esperienza che grazie all’AI offrirà ai propri utenti la colonna sonora perfetta, a seconda del quartiere in cui si trovano.

Intelligenza Artificiale e creatività: un binomio efficace

Come funziona? È presto detto: quando un utente Vespa si sposterà per le strade della sua città, l’AI analizzerà le particolarità del quartiere attraversato, oltre che il meteo e l’ora della giornata, realizzando in tempo reale una musica appropriata. Proprio come in un film, la melodia accompagnerà l’utente durante i suoi spostamenti, offrendo un’esperienza personalizzata e di qualità. Si tratta di un’operazione lanciata quest’estate, coinvolgendo sei tra le più grandi città spagnole.

Il valore aggiunto dell’AI

Con questa operazione Vespa dimostra di non essere solo un mezzo di trasporto, ma anche un marchio capace di sfruttare le nuove tecnologie in modo originale, non passivo, sfruttandone davvero il potenziale. L’integrazione dell’AI nei propri scooter renderà l’esperienza degli utenti Vespa particolarmente emozionale, invitandoli inoltre ad esplorare la città non con nuovi occhi, ma con nuove orecchie.

Campagne come queste stanno continuando ad alzare sempre di più l’asticella nel mondo del marketing. Anche tu vorresti una strategia innovativa, coinvolgente e originale? Contattaci per un primo confronto.

Nessun commento
Accenture investe nelle AI
10 Agosto 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Accenture investe nelle AI

Accenture investe nelle AI

Eccoci con un nuovo aggiornamento dal blog di pLAYmARKETING!
Oggi riportiamo una notizia di ANSA riguardo un importante investimento da parte di uno dei colossi mondiali di consulenza strategica, Accenture, su un settore che da diverso tempo non smette di far discutere: le AI.

Intelligenza Artificiale: la leadership di Accenture

Lo scorso giugno il gruppo Accenture ha annunciato che nei prossimi tre anni investirà ben tre miliardi di dollari per la propria divisione Data & AI. L’obiettivo è quello di garantire una crescita maggiore ed efficiente ad organizzazioni di qualsiasi settore, anche con soluzioni studiate ad hoc, sfruttando proprio l’Intelligenza Artificiale: un argomento che ormai sta incuriosendo e interessando sempre più realtà.

Le AI sono qui per rimanere

Questa notizia conferma il ruolo fondamentale di Accenture nello sviluppo delle AI, già dimostrato dai 1.450 e più brevetti e richieste di brevetto in corso di registrazione.

Julie Sweet, CEO di Accenture, ha affermato che questo investimento “aiuterà i nostri clienti ad evolvere dall’interesse all’azione e infine alla creazione di valore in modo responsabile attraverso la condivisione di casi aziendali”. Segno che le AI non si limiteranno ad essere una bizzarra moda passeggera, anzi, tutto il contrario: diventeranno fondamentali (e in molti casi lo sono già) per i settori più disparati, dal marketing al manifatturiero.

Perché le aziende dovrebbero scommettere sull’AI

Le AI stanno già rivoluzionando il modo di lavorare delle aziende, portando indubbi benefici. Permettono di automatizzare molti processi interni, ad esempio, e di analizzare una gran quantità di dati per migliorare le interazioni con il cliente. Questi fattori incrementano la produttività aziendale e rendono le compagnie più competitive sul mercato.

Scopri come anche la tua azienda può iniziare a scommettere e investire sull’Intelligenza Artificiale: contattaci per capire come l’AI può far parte del tuo futuro!

Nessun commento
Gestire i social media con Sprout Social
23 Febbraio 2023|Marketing BasicMarketing Trend

Gestire i social media con Sprout Social

Gestire i social media con Sprout Social

Ben ritrovati sul blog di pLAYmARKETING!
Con l’articolo di oggi chiudiamo gli appuntamenti dedicati ai software che consentono di migliorare e automatizzare il lavoro dell’uomo in ufficio. Abbiamo parlato di intelligenza artificiale per il supporto dell’elaborazioni di testi e video, abbiamo visto i tool per la ricerca di keyword per il content marketing e infine abbiamo parlato degli strumenti di project management. Oggi ci dedichiamo a Sprout Social, la piattaforma per la gestione dei social media e dei dati.

Che cos’è Sprout Social?

Sprout Social è uno strumento che consente di gestire da un’unica piattaforma più profili e pagine social. Con Sprout Social è possibile anche gestire le conversazioni e ottenere informazioni utili per migliorare le proprie strategie di comunicazione e far crescere il proprio business. I servizi principali di questo tool riguardano:

– social marketing,
– assistenza clienti,
– analisi dei dati,
– ascolto sui social,
– advocacy dei dipendenti.

Quali sono le principali funzioni di Sprout Social?

Con Sprout Social oltre a pubblicare e programmare i post puoi usufruire di tanti strumenti per l’analisi, il coinvolgimento, il monitoraggio e l’ascolto dei profili Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e Tik Tok. Inoltre, è possibile creare e inviare report dettagliati selezionando le metriche più importanti come la crescita del pubblico, la copertura, l’engagement e le visualizzazioni del profilo.

Quali sono i vantaggi di Sprout Social?

1. Gestione di più canali social da un’unica piattaforma
2. Analisi approfondita per conoscere il sentiment dei brand online
3. Permette di collaborare facilmente con colleghi o clienti

Sprout Social può essere integrato con tantissime piattaforme come Google My Business, Tripadvisor, YouTube, Google Analytics, Hubspot, Dropbox, Google Drive e moltissime altre. Questo per consentire un migliore flusso di lavoro.
Il tool è a pagamento e a seconda delle vostre esigenze potete scegliere il piano che preferite, inoltre è possibile richiedere una demo gratuita di 30 giorni prima di effettuare l’acquisto.

Se state cercando un modo per migliorare la vostra gestione e presenza sui social, Sprout Social fa proprio al caso vostro. Per maggiori informazioni sulla piattaforma contattaci. Il team di Playmarketing è lieto di poterti accompagnare lungo il tuo percorso di innovazione.

Nessun commento
Wrike per la gestione del lavoro in team
16 Febbraio 2023|Marketing BasicMarketing Trend

Wrike per la gestione del lavoro in team

Wrike per la gestione del lavoro in team

Benvenuti sul blog di pLAYmARKETING!
Anche oggi parleremo di tool e software in grado di agevolare il lavoro in ufficio. In particolare parleremo di Wrike, una delle piattaforme online di project management più usate degli ultimi tempi. Anche noi la utilizziamo quotidianamente e, possiamo proprio dirlo, è davvero un ottimo alleato per la gestione delle nostre attività.

Cos’è Wrike?

Chi lavora in team lo sa bene, portare a termine i compiti e rispettarne le scadenze a volte può essere davvero difficile. Wrike viene proprio in soccorso a questo bisogno mettendo a disposizione la possibilità di condividere le attività con il proprio il team. Ma non solo, il software permette anche di pianificare le attività, darne la priorità, discutere e tenere traccia del lavoro e dei progressi con pochi e semplici clic.

Caratteristiche:

  • Creazione di cartelle
    Con Wrike è possibile suddividere le attività con tag e cartelle specifiche, in modo da avere il lavoro sempre suddiviso secondo la logica che si preferisce. Queste cartelle possono anche essere condivise con altri team o direttamente con il cliente.
  • Creazione di task specifici
    Una delle funzionalità più apprezzate di questo tool è la possibilità di creare task specifici e assegnarli ai membri del gruppo. In questo modo tutti sanno quale attività dovranno svolgere e con quale scadenza. Ad ogni attività è poi possibile allegare dei file.
  • Integrazione con altri software
    Wrike può essere integrato con i migliori software di e-mail marketing e anche con la propria mail. Questo permette di lavorare su Wrike direttamente dalla propria casella di posta. Non solo, questo tool può essere integrato con Google Drive e facilitare così lo scambio di documenti o altro materiale.

Come ogni software di questo tipo, anche per Wrike sono disponibili diversi abbonamenti. Si parte con il piano free che offre buone possibilità per team composti da massimo 5 persone. I piani professional, business e enterprise offrono la possibilità di registrare più utenti e hanno funzionalità più avanzate di gestione e condivisione dei materiali.

Se ti piacerebbe migliorare la gestione del tuo lavoro e del tuo team, contattaci per una consulenza.

Nessun commento
Answer the public: cos’è e come funziona
9 Febbraio 2023|Marketing BasicMarketing Trend

Answer the public: cos’è e come funziona

Answer the public: cos’è e come funziona

Eccoci ad un nuovo appuntamento del blog di pLAYmARKETING!
Continua l’approfondimento sui software più utilizzati nel digital marketing e oggi vedremo cos’è e come funziona Answer the Public, il tool più apprezzato da tutti i SEO copywriter. Buona lettura.

Answer the public: cos’è?

Answer the public è uno strumento molto impiegato in ambito SEO. Permette di effettuare la ricerca delle parole chiave, ma anche delle correlate. Un grande aiuto per riuscire a comprendere l’intento di ricerca degli utenti riguardo un certo argomento e scrivere, quindi, testi ottimizzati SEO e di reale valore per il pubblico. Insomma, chi si occupa di SEO non può fare a meno di Answer the Public.

Inserendo una parola chiave nella piattaforma, questa restituisce le domande che gli utenti fanno circa quell’argomento e quindi le informazioni che si aspettano di trovare digitando quella particolare keyword nel motore di ricerca. Sulla base di queste informazioni, un SEO copywriter può scrivere articoli o pagine web che rispondono realmente all’intento di ricerca degli utenti. Ora è ben evidente che non si può mettere in atto un’efficace strategia di comunicazione senza utilizzare questo tool. Fino a poco tempo fa era completamente gratuito, adessoè possibile attivare un piano PRO adatto per agenzie e professionisti che si occupano di content marketing.

Answer the Public: come funziona?

Per estrarre le domande più ricercate dagli utenti bisogna, come prima cosa, accedere alla piattaforma e selezionare il paese e la lingua di riferimento per poter indirizzare la ricerca nel mercato che ci interessa. Dopodiché possiamo inserire nella barra di ricerca la parola o l’argomento che ci interessa. Ecco che la piattaforma ci restituisce i suoi risultati suddivisi per le seguenti categorie:

– Domande: i risultati rispondono a come, cosa, quando, perché e chi.
– Preposizioni: mostra come la keyword viene utilizzata con le preposizioni.
– Ordine alfabetico: mostra i risultati che iniziano con le lettere dell’alfabeto che precedono o seguono la parola chiave.
– Comparazione: la parola chiave viene confrontata con parole simili o correlate.

È proprio questa suddivisione il punto di forza di Answer the Public. In questo modo un copywriter riceve più informazioni e spunti per la stesura dei testi. I risultati possono essere scaricati come csv oppure nella famosa immagine a raggiera.

Se Answer the Public ti ha incuriosito e vorresti maggiori approfondimenti su tutti gli strumenti utili per migliorare le tue attività di digital marketing, non esitare a contattarci. Saremo felici di guidarti verso l’innovazione della tua azienda.

Nessun commento
5 / 557