CARICAMENTO

Seguimi

Quanto viene usato il Metaverso in Italia?
19 Settembre 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Quanto viene usato il Metaverso in Italia?

Quanto viene usato il Metaverso in Italia?

Benvenuti nel blog di pLAYmARKETING con un nuovo articolo dedicato ad uno dei temi più chiacchierati in ambito digital: il Metaverso. Ma quanto viene effettivamente usato dagli italiani? Brand News ci aiuta ad indagare questo aspetto.

La ricerca del Politecnico di Milano sul Metaverso

Durante il workshop “Il Metaverso Privato” del Metaverse Marketing Lab del Politecnico di Milano sono stati presentati i risultati di un’interessante indagine che ha come tema il livello di conoscenza e di utilizzo delle tecnologie di realtà immersiva, come la Realtà Aumentata, la Realtà Virtuale, la Realtà Estesa, Metaverso compreso.

Questo report svela che tipo di rapporto si sta creando tra gli italiani e queste nuove tecnologie, un primo passo per comprendere l’impatto che il Metaverso ha sulla società anche in queste prime fasi di sviluppo e diffusione. Protagonista dell’indagine è stato un campione di 1.000 casi, dopo una ricerca fatta su 25 milioni di individui tra i 16 e i 50 anni.

Uso e notorietà del Metaverso in Italia

Il principale dato emerso dall’indagine è questo: ben 2,5 milioni di italiani hanno già provato ad utilizzare il Metaverso.
Andando più nello specifico, quasi il 90% degli italiani tra i 16 e i 50 anni sa cos’è il Metaverso e ne ha una maggior conoscenza rispetto all’intelligenza artificiale (poco più del 60%) e al concetto di blockchain (circa il 50%).

Tra le persone che conoscono il Metaverso, il 9,7% ha dichiarato di avere già utilizzato tecnologie di web 3D, soprattutto in ambito videogiochi, applicazioni per smartphone, piattaforme di mondi virtuali e anche attraverso un visore di realtà virtuale. Un dato interessante, dato che il campione ha preso in considerazione non solo i giovanissimi ma anche individui fino a 50 anni.

La diffusione del Metaverso tra presente e futuro

È necessario sottolineare che, nonostante tante persone abbiano provato per curiosità ad utilizzare queste nuove tecnologie sperimentali, la diffusione e l’uso quotidiano sono ancora piuttosto bassi. Infatti per ora il Metaverso è una costante nella vita di tutti i giorni solamente per appassionati di videogiochi 3D e per i professionisti del settore.

Da un lato è comprensibile: lo sviluppo di queste tecnologie sono ancora in una fase seminale. È comunque positiva la curiosità riscontrata tra gli italiani, senza forti pregiudizi tra giovani e adulti.
Il passo successivo è stare a guardare e capire quale sarà la tendenza futura: un aumento degli utenti che useranno il Metaverso o un utilizzo più massiccio da parte di chi lo sta già usando?

È arrivato il momento anche per le aziende di conoscere maggiormente le potenzialità del Metaverso e comprendere in che modo usare queste tecnologie immersive. Contattaci per cominciare a pensare insieme ad una strategia all’avanguardia!

Nessun commento
Vespa e AI: un uso consapevole e creativo
5 Settembre 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Vespa e AI: un uso consapevole e creativo

Vespa e AI: un uso consapevole e creativo

Ti diamo il benvenuto ad un nuovo appuntamento nel blog pLAYmARKETING!
La notizia di oggi, offerta da La Publicidad, ci porta in Spagna ma con un’icona italiana che continua a stare al passo coi tempi grazie all’Intelligenza Artificiale.

“Ma com’è bello andare in giro”… con le AI

Vespa si aggiorna con una strategia di marketing all’avanguardia e, soprattutto, molto creativa. In collaborazione con l’agenza Publicis España, l’azienda italiana ha lanciato la nuova campagna “Vespa Sounds of the City”, un’esperienza che grazie all’AI offrirà ai propri utenti la colonna sonora perfetta, a seconda del quartiere in cui si trovano.

Intelligenza Artificiale e creatività: un binomio efficace

Come funziona? È presto detto: quando un utente Vespa si sposterà per le strade della sua città, l’AI analizzerà le particolarità del quartiere attraversato, oltre che il meteo e l’ora della giornata, realizzando in tempo reale una musica appropriata. Proprio come in un film, la melodia accompagnerà l’utente durante i suoi spostamenti, offrendo un’esperienza personalizzata e di qualità. Si tratta di un’operazione lanciata quest’estate, coinvolgendo sei tra le più grandi città spagnole.

Il valore aggiunto dell’AI

Con questa operazione Vespa dimostra di non essere solo un mezzo di trasporto, ma anche un marchio capace di sfruttare le nuove tecnologie in modo originale, non passivo, sfruttandone davvero il potenziale. L’integrazione dell’AI nei propri scooter renderà l’esperienza degli utenti Vespa particolarmente emozionale, invitandoli inoltre ad esplorare la città non con nuovi occhi, ma con nuove orecchie.

Campagne come queste stanno continuando ad alzare sempre di più l’asticella nel mondo del marketing. Anche tu vorresti una strategia innovativa, coinvolgente e originale? Contattaci per un primo confronto.

Nessun commento
ShareWithCare: proteggere i bambini sui social
21 Agosto 2023|Casi pratici di MarketingMarketing VideoWeb Marketing

ShareWithCare: proteggere i bambini sui social

ShareWithCare: proteggere i bambini sui social
Nell’era dei social media, condividere le foto dei propri figli è diventato un comportamento comune tra i genitori. Tuttavia, un video recente pubblicato dalla compagnia telefonica Deutsche Telekom solleva interrogativi importanti sul destino delle immagini dei nostri bambini una volta caricate online.
In questo articolo, grazie all’ispirazione di fanpage.it esploreremo l’effetto dello sharenting e analizzeremo il potente messaggio trasmesso dall’innovativa campagna “ShareWithCare” di Deutsche Telekom.
Sharenting e la Storia di Ella:
Lo sharenting, un termine nato dall’unione di “share” (condividere) e “parenting” (genitorialità), descrive l’abitudine sempre più diffusa tra i genitori di condividere le foto dei propri figli sui social media. Nel video di Deutsche Telekom, viene presentata la storia di Ella, una bimba di 9 anni, la cui vita virtuale viene esaminata attraverso una prospettiva inquietante.

La Campagna “ShareWithCare” di Deutsche Telekom: Un Monito a Tutti i Genitori:
Il 3 luglio scorso, Deutsche Telekom ha lanciato la campagna “ShareWithCare“, che sta rapidamente diventando virale. Il video mostra come il volto di Ella venga invecchiato e trasformato in quello di una donna adulta attraverso l’uso della tecnologia deepfake e intelligenza artificiale. La giovane Ella animata spiega ai suoi genitori ciò che potrebbe accadere alle sue immagini condivise online. L’obiettivo è sensibilizzare i genitori sugli effetti a lungo termine dello sharenting e sulla vulnerabilità delle immagini dei loro figli nell’era digitale.

 

I Rischi dello Sharenting: Un’Analisi dei Dati
Secondo le ricerche di Deutsche Telekom, un bambino di cinque anni ha mediamente circa 1.500 foto di se stesso online. Questo dato rivelatore sottolinea l’abbondanza di immagini condivise dai genitori e il potenziale impatto sulla privacy e la sicurezza dei loro figli. La creazione di meme, la truffa attraverso l’uso della voce dei bambini e la possibilità di furto di identità sono solo alcune delle minacce che potrebbero derivare dallo sharenting smodato.
Conclusioni: Un Invito a Riflettere e Agire:
La campagna “ShareWithCare” di Deutsche Telekom offre uno sguardo critico e provocatorio sul fenomeno dello sharenting. I genitori sono chiamati a riflettere sulle implicazioni delle loro azioni online e sull’impatto che queste potrebbero avere sulla vita digitale e reale dei loro figli. Alla luce delle sfide sempre crescenti legate alla privacy e alla sicurezza online, è fondamentale praticare lo sharenting responsabile e consapevole.
Un consiglio utile oggi? Aiutare associazioni che da sempre hanno al primo posto la protezione dei bambini anche attraverso l’educazione dei genitori. Fanno molto di più, basta andare a trovarli sul loro sito >>>  https://www.caramellabuona.org/
Nessun commento
Accenture investe nelle AI
10 Agosto 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Accenture investe nelle AI

Accenture investe nelle AI

Eccoci con un nuovo aggiornamento dal blog di pLAYmARKETING!
Oggi riportiamo una notizia di ANSA riguardo un importante investimento da parte di uno dei colossi mondiali di consulenza strategica, Accenture, su un settore che da diverso tempo non smette di far discutere: le AI.

Intelligenza Artificiale: la leadership di Accenture

Lo scorso giugno il gruppo Accenture ha annunciato che nei prossimi tre anni investirà ben tre miliardi di dollari per la propria divisione Data & AI. L’obiettivo è quello di garantire una crescita maggiore ed efficiente ad organizzazioni di qualsiasi settore, anche con soluzioni studiate ad hoc, sfruttando proprio l’Intelligenza Artificiale: un argomento che ormai sta incuriosendo e interessando sempre più realtà.

Le AI sono qui per rimanere

Questa notizia conferma il ruolo fondamentale di Accenture nello sviluppo delle AI, già dimostrato dai 1.450 e più brevetti e richieste di brevetto in corso di registrazione.

Julie Sweet, CEO di Accenture, ha affermato che questo investimento “aiuterà i nostri clienti ad evolvere dall’interesse all’azione e infine alla creazione di valore in modo responsabile attraverso la condivisione di casi aziendali”. Segno che le AI non si limiteranno ad essere una bizzarra moda passeggera, anzi, tutto il contrario: diventeranno fondamentali (e in molti casi lo sono già) per i settori più disparati, dal marketing al manifatturiero.

Perché le aziende dovrebbero scommettere sull’AI

Le AI stanno già rivoluzionando il modo di lavorare delle aziende, portando indubbi benefici. Permettono di automatizzare molti processi interni, ad esempio, e di analizzare una gran quantità di dati per migliorare le interazioni con il cliente. Questi fattori incrementano la produttività aziendale e rendono le compagnie più competitive sul mercato.

Scopri come anche la tua azienda può iniziare a scommettere e investire sull’Intelligenza Artificiale: contattaci per capire come l’AI può far parte del tuo futuro!

Nessun commento
Scopri un mondo di tendenze e consigli utili con il nostro podcast Capitan Ovvio
8 Agosto 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Scopri un mondo di tendenze e consigli utili con il nostro podcast Capitan Ovvio

Scopri un mondo di tendenze e consigli utili con il nostro podcast Capitan Ovvio

Se sei sempre alla ricerca di nuove idee, consigli e tendenze che possano arricchire la tua vita e il tuo business? Abbiamo una grande sorpresa per te!
Abbiamo lanciato un podcast coinvolgente e informativo che trasforma le notizie più calde in consigli utili. Se sei curioso di scoprire di cosa si tratta, continua a leggere!

Rimani aggiornato con Capitan Ovvio!

Il nostro podcast, intitolato “Le notizie utili di Capitan Ovvio“, è il luogo ideale per chi vuole restare aggiornato sulle ultime tendenze e allo stesso tempo ricevere consigli pratici per applicarle nella vita di tutti i giorni. Sia che tu sia un imprenditore, un professionista o semplicemente una persona curiosa, troverai contenuti interessanti ed istruttivi che ti aiuteranno a restare un passo avanti.

Ogni episodio è condotto da esperti del settore, che hanno una vasta esperienza nel riconoscere i trend emergenti e trasformarli in consigli utili. Condividono informazioni preziose e approfondiscono temi come l’imprenditoria, il marketing, lo sviluppo personale, le nuove tecnologie e molto altro ancora. Il nostro obiettivo principale è fornire ai nostri ascoltatori contenuti di qualità che siano anche pratici e applicabili nella loro vita quotidiana.

Dettagli e consigli sui prossimi trend

Che tu stia cercando consigli per migliorare le tue strategie di marketing, per adattarti ai cambiamenti del mercato o per crescere personalmente e professionalmente, il nostro podcast avrà qualcosa di interessante da offrire.
Non perdere l’opportunità di sintonizzarti sul nostro podcast “Le notizie utili di Capitan Ovvio” e scoprire un mondo di tendenze e consigli utili. Siamo sicuri che troverai i contenuti stimolanti, informativi e di alta qualità che stai cercando.

Prendi una pausa dalla routine quotidiana, metti le cuffie e lasciati ispirare da esperti del settore che trasformano le notizie in preziosi consigli. Preparati ad arricchire la tua vita e il tuo business con nuove idee e strategie innovative.
Non vediamo l’ora di averti come nostro ascoltatore!

Come ascoltare il podcast Capitan Ovvio

Ricorda, i trend possono cambiare rapidamente, ma con il nostro podcast sarai sempre un passo avanti. Sintonizzati oggi stesso e preparati a trasformare le tue aspirazioni in realtà!
Ci trovi su Ipodcast, Spotify e tutte le principali piattaforme podcast.
Se vuoi vedere la puntata invece ti aspettiamo sul nostro canale YouTube @Think1816 sulla playlist Podcast.
Ti aspettiamo!

Nessun commento
5 / 557
1 2 3 4 20