CARICAMENTO

Seguimi

Podcast Format
17 Maggio 2023|Marketing BasicMarketing TrendWeb Marketing

Podcast Format

Podcast Format

Eccoci sul blog di pLAYmARKETING con un nuovo appuntamento dedicato ai Podcast.
Se nell’articolo precedente abbiamo visto cos’è e come e nato (lo trovi qui), nel testo di oggi vedremo come si crea partendo proprio dalla definizione del format.
A supporto un articolo di rossellapivanti.it

Il format di un Podcast

Con il boom di ascolti dei Podcast, tutti vogliono provare a crearne uno. Come si fa?
Innanzi tutto bisogna avere l’idea giusta e qualcosa da raccontare, in secondo luogo bisogna definire il format. Cosa si intende con format? Semplice, il modo in cui storie, parole e musiche vengono inserite all’interno del podcast.

4 fattori per la scelta del format di un podcast

Format e storia sono strettamente collegati: una stessa storia può essere raccontata in modi diversi a seconda del format che si sceglie. Ma come si definisce il format di un Podcast? Sono 4 i fattori principali da considerare:

1. Podcast verticale o orizzontale
Un podcast verticale non ha un ordine cronologico con cui ascoltare le diverse registrazioni. Ogni puntata è a sé, con una storia che inizia e finisce in quella stessa puntata. I podcast orizzontali, al contrario, sono quelli in cui un’unica storia viene suddivisa in più puntate da ascoltare in ordine cronologico.
2. Numero voci
Possiamo avere podcast mono voce, dove la voce narrante è una sola. Podcast multi-voce, ad esempio le interviste, e podcast corali in cui possiamo avere anche spezzoni audio presi da altre registrazioni.
3. Formato
Esistono diverse tipologie di podcast: il talk podcast, le interviste, gli educational, le inchieste, i documentari, gli storytelling basati su storie reali o di finzione. Tutti questi format hanno bisogno di uno script pre-stabilito per la realizzazione ad esclusione del talk. In questo caso il podcast è vissuto come una chiacchierata libera o un confronto.
4. Interazione con la voce narrante
L’ultimo elemento da considerare per la realizzazione di un podcast riguarda il modo in cui la voce narrante interagisce con i personaggi. Possiamo avere una voce che interviene in modo diretto, una voce narrante esterna che non interviene mai nella narrazione e una voce narrante con interazione mista.

Se stai pensando di realizzare un podcast ma non sai come dare vita alle tue idee, contattaci. Insieme definiremo il format del tuo Podcast.

Nessun commento
Condividi
Chi Sono
Ciao! Il mio nome è Gianni. Sono un progettista di Marketing e questo è il mio blog.
Iscriviti alla Newsletter


    Consenso Privacy

    [custom-facebook-feed]