CARICAMENTO

Seguimi

Come abbiamo fatto il brand tune-up di 1816
23 Marzo 2023|Marketing BasicMarketing Trend

Come abbiamo fatto il brand tune-up di 1816

Come abbiamo fatto il brand tune-up di 1816

Bentornati sul blog di pLAYmARKETING!
Oggi vi parleremo di come un’azienda può cambiare nome senza modificare i propri valori. Lo faremo raccontandovi come abbiamo realizzato il brand tune-up di Osm1816 in Think 1816. Buona lettura!

Come abbiamo fatto il brand tune-up di 1816

Prima di entrare nella strategia che ci ha guidati in questo cambio nome cerchiamo di capire che cos’è il brand tune-up. Con questo termine, infatti, si intende un ammodernamento del brand per renderlo più attraente e interessante agli occhi dei clienti. Questo non significa cambiare i propri valori, significa comunicarli con una veste più attuale.

Questo processo può includere diverse azioni, dal rifacimento del logo, al cambio del tone of voice e tutto ciò che concerne la comunicazione dell’identità aziendale. Quando le azioni riguardano solo alcuni aspetti si parla di brand tune-up che potremmo tradurre come una messa a punto della visual brand identity. Modificando solo alcuni piccoli aspetti possiamo rendere più interessante e stimolante la nostra immagine agli occhi dei clienti attuali e, soprattutto, di quelli potenziali.

Cosa abbiamo fatto per la “vecchia” Osm1816?

Iniziamo dalla richiesta di Osm1816: Che cosa ci ha chiesto di fare?
La richiesta al team pLAYmARKETING è stata quella di rifocalizzare la vision aziendale sul core business di 1816. Con l’evoluzione del mercato sono cambiate le richieste aziendali e di conseguenza anche l’offerta di Osm1816. Trasmettere in modo più chiaro e diretto il DNA di 1816 e comunicare in modo più efficace il “perché un’azienda dovrebbe affidarsi a 1816” era l’obiettivo da raggiungere.

È proprio in questo scenario che abbiamo pensato di sviluppare una strategia di brand tune-up per osm1816, mantenendo invariati i valori fondanti ed enfatizzando il contributo progettuale e di innovazione che ne ha contraddistinto il successo internazionale di questi ultimi anni.

Quali ragionamenti ci hanno portati al nuovo nome?

Abbiamo scelto il termine Think – pensiero – perché si innesta in un mercato consulenziale in cui troppo spesso si punta alla semplificazione estrema, con metodi “copia e incolla” che promettono di diventare milionari o di scalare il proprio business in modo quasi automatico. Think 1816 si discosta da questa tipologia di approccio: il suo metodo punta a portare innovazione, nuovi pensieri, idee e competenze che possano guidare l’azienda a comprendere ed adattarsi al mercato del futuro del settore di riferimento.

Anche la scelta della lingua non è casuale. La parola è volutamente in inglese per indicare la vocazione internazionale di 1816 che da oltre 5 anni ha aperto due sedi all’estero – in Cina ed in Svizzera – e che collabora con aziende clienti che operano in più di 80 paesi nel mondo. Anche questa idea, la visione internazionale, è uno dei vantaggi per chi sceglie Think1816

Quale strategia abbiamo deciso di utilizzare per comunicare il nuovo nome ai nostri clienti e ai social?

Sicuramente con una comunicazione diretta ai clienti che in tutti questi anni, oltre 10, hanno dato fiducia al brand 1816. Sono proprio loro, i clienti, a determinare il successo di un’azienda e quindi esiste una comunicazione diretta e personale che non diffonderemo sicuramente a tutti.
Ma non ci limiteremo solo a questo, è giusto esaltare un valore differenziante – quel “think” che anticipa 1816 – che deve raggiungere quante più aziende possibile. Offrire un’alternativa e un pensiero (appunto) più consapevole nel decidere come far crescere la propria azienda nel mercato del futuro e quali competenze sviluppare o integrare nel proprio team sono decisioni importanti, non sempre facili, che fanno la differenza tra aziende di successo che si adattano e altre che si fermano alla “resilienza”.

Se anche tu senti il bisogno di rendere più attuale il tuo brand, contattaci. Il nostro team sarà lieto di aiutarti ad individuare la giusta strategia di brand tune-up per la tua azienda.

Nessun commento
Condividi
Chi Sono
Ciao! Il mio nome è Gianni. Sono un progettista di Marketing e questo è il mio blog.
Iscriviti alla Newsletter


    Consenso Privacy

    [custom-facebook-feed]