CARICAMENTO

Seguimi

Perché aprire un canale YouTube
13 Ottobre 2022|Marketing BasicMarketing TrendMarketing VideoWeb Marketing

Perché aprire un canale YouTube

Perché aprire un canale YouTube

Bentornati sul blog di Playmarketing!
Nelle settimane precedenti abbiamo parlato di video content marketing, spiegando come i video siano ormai un formato di cui qualsiasi azienda non può fare più a meno. Abbiamo dato anche qualche consiglio su come muovere i primi passi e creare strategie video efficaci.

Oggi, invece, vogliamo concentrarci su YouTube, la piattaforma video per eccellenza; il secondo motore di ricerca più influente e potente dopo Google. Con il supporto di un interessante testo letto su spaziogrigio.com ti raccontiamo perché anche tu dovresti aprire un canale YouTube per la tua azienda.

7 motivi per aprire il canale YouTube

  1. Sviluppo e crescita aziendale
    Creare un canale YouTube e attuare una strategia di video marketing con contenuti hero, hub o help e campagne pubblicitarie video ti aiuterà ad affermare il tuo marchio.
    Per approfondimenti leggi anche Video hero, Hub e Help.
    Realizzare video realmente efficaci non è semplice: prima del “girato” bisogna avere idee, scriverle e affidarsi a persone specializzate per la produzione del video. È una sfida che farà crescere la tua azienda, il tuo team e te stesso.
  2. Dare voce alle proprie opinioni
    Possiamo immaginare YouTube come un palcoscenico che si affaccia su un pubblico sconfinato, sta a te capire come conquistarlo.
    Ad esempio, qui potrai avere uno spazio dove poter esprimere le tue opinioni in linea con i valori del tuo brand. Il tuo pubblico sarà felice di ascoltarti e ritrovarsi nelle tue parole, ma anche i nuovi potenziali clienti potranno fare lo stesso.
  3. Rafforza (o crea) la reputazione del tuo brand
    Negli articoli precedenti abbiamo già visto come i video possano aiutare a rafforzare la reputazione di un brand o, addirittura, a costruirne una. Ecco perché è sempre un buon momento per creare un canale YouTube!
    I video aiutano a farti conoscere, crescere e a differenziarti dai competitor.
  4. Può essere una fonte di guadagno
    YouTube non ti ripagherà solo in visibilità: può essere anche una fonte di guadagno.
    Lo sanno bene youtuber e creator che, grazie alle loro idee e alle giuste intuizioni, hanno saputo crearsi un personal brand e ottenere ingenti guadagni dalla piattaforma. I click, le visualizzazioni, i reindirizzamenti verso il tuo sito web e/o i tuoi prodotti/servizi possono iniziare a farti guadagnare fin da subito.
  5. Crea la tua community
    Uno degli aspetti più belli di Internet è che è in grado di raggruppare le persone che hanno interessi simili. La stessa cosa puoi farla tu con il tuo canale YouTube: crea uno spazio dove i tuoi clienti si possano ritrovare per scambiarsi opinioni e consigli, darti nuovi spunti per migliorare e supportare il tuo brand.
  6. Creare la tua rete
    YouTube ti dà la possibilità di relazionarti con tantissime persone diverse per background culturale, interessi, bisogni e obiettivi. Lo scambio continuo con queste persone è da vedere come un’opportunità di crescita sia personale che professionale: è così che nascono le collaborazioni più belle.
  7. Promuovere tutte le novità che riguardano la tua azienda
    Utilizzando la piattaforma in modo continuo e costante potrai crearti un pubblico affezionato e far conoscere loro la tua realtà aziendale, i tuoi progetti e iniziative ed anche tutte le novità che riguardano te e la tua azienda. Non solo, potrai anche invitarli sul tuo sito web ed aumentare le vendite.

Youtube: uno strumento fondamentale per il successo della tua azienda

Probabilmente ora ti starai chiedendo se ha ancora senso aprire un canale YouTube nel 2022, nonostante molte aziende lo abbiano già fatto. La risposta è assolutamente sì!
Non devi farti spaventare dalla presenza dei tuoi competitor, YouTube è molto democratico in questo senso, dà a tutti la possibilità di farsi notare. Sta a te trovare la strategia giusta per catturare l’attenzione.

Su YouTube c’è spazio per tutti, e ancora per moltissimo tempo. A parlare sono i risultati di studi di settore, i quali hanno rivelato che le persone sono più inclini ad acquistare un prodotto sponsorizzato su YouTube. Inoltre, è la piattaforma in cui il 70% degli utenti online scopre nuovi brand e, infine, è 4 volte più probabile che YouTube venga utilizzato come motore di ricerca per trovare informazioni su ciò che ci interessa – sia esso un prodotto, un servizio, un marchio.

Quindi niente paura, YouTube può rappresentare la spinta decisiva che serve al tuo brand per spiccare il volo. Se ti interessa saperne di più e affidarti alla nostra esperienza, non aspettare: contatta Playmarketing.

Nessun commento
Condividi
Chi Sono
Ciao! Il mio nome è Gianni. Sono un progettista di Marketing e questo è il mio blog.
Iscriviti alla Newsletter


    Consenso Privacy

    [custom-facebook-feed]