CARICAMENTO

Seguimi

Come cambia LinkedIN con il Covid-19
10 Aprile 2020|Marketing Trend

Come cambia LinkedIN con il Covid-19

Come cambia LinkedIN con il Covid-19

Il mondo è cambiato nel giro di poche settimane e, come puoi immaginare, tutto intorno a noi sta mutando. Un esempio è Linkedin: quali modifiche ha apportato per adattarsi all’arrivo del Covid-19? Per parlare di questo argomento ci serviamo di un articolo pubblicato su smartcompany.com.au.

 

Cosa sta succedendo su LinkedIn ora?

LinkedIn è una community in cui professionisti, imprese e marchi si ritrovano e fanno rete. Questa piattaforma social si sta riempiendo di contenuti e contributi; gli utenti trascorrono più tempo su LinkedIn alla ricerca di spunti per migliorarsi e fare rete professionale. Un’occasione anche per trovare conforto, sostegno e incoraggiamento.

Stiamo assistendo anche al fiorire di webinar, offerta di servizi gratuiti, aggiornamenti, condivisione di contenuti utili a più categorie di professionisti. Tanti sono anche gli articoli in cui ci sono spunti su come lavorare da casa o come barcamenarsi nei sistemi di gestione remota.

Alcuni consigli

Ecco alcuni suggerimenti per prepararsi alla fine della crisi e migliorare l’uso di LinkedIn.

 

  • Profilo personale LinkedIn: perfezionalo il più possibile.Pensa al futuro, dove vuoi arrivare con la tua carriera, cosa ti serve per fare il salto di qualità.
  • Competenza sui contenuti. Condividi post, scrivi testi di tuo pugno. Se sei un esperto in un determinato settore, condividi la tua esperienza, dì la tua. Se riesci, scrivi di più anche sul tuo sito web.
  • Non essere timido.Contatta le persone che ti sembrano positive per una crescita professionale, che puoi supportare e/o possono supportare te. Fatti conoscere e sii sincero, personalizzando i tuoi messaggi in base all’interlocutore.
  • Un buon mood, una risata aiutano ad allontanare lo stress e la paura. Condividi foto e video divertenti, cose che ti fanno sorridere e rilassati.
  • Vulnerabilità ed emozioni.Fai emergere il tuo spirito, l’umanità che c’è in te – non solo la professionalità e la carriera. Tanti apprezzeranno questo tuo aspetto e si sentiranno incoraggiati a fare altrettanto.
  • Strategia futura.Studia la tua nicchia e individua il tuo modello di business ideale.
  • Fai attenzione a come usi gli hashtag; evita di utilizzarne più di quattro in un singolo post. Controlla la migliore copertura di ognuno: ad esempio, #workfromhome ha più di 15.000 follower, mentre #workingfromhome ne ha quasi 2000.

Cosa ne pensi di questo articolo e dei consigli elencati? Usi LinkedIn? Cosa ne pensi di questa piattaforma? Siamo curiosi di conoscere la tua opinione: raccontacela contattando Playmarketing.
Pulsante newsletter

Nessun commento
Condividi
Chi Sono
Ciao! Il mio nome è Gianni. Sono un progettista di Marketing e questo è il mio blog.
Iscriviti alla Newsletter


    Consenso Privacy

    [custom-facebook-feed]