CARICAMENTO

Seguimi

Simulatore di volo VR tra addestramento…e vacanze!
21 Febbraio 2020|Virtual Reality

Simulatore di volo VR tra addestramento…e vacanze!

Simulatore di volo VR tra addestramento…e vacanze!

La simulazione di volo VR sarà il futuro, un’azione sempre più presente nelle nostre vite? È questo l’argomento che oggi trattiamo sul blog di Playmarketing.
Il mondo del digitale è sempre più legato a quello reale, tanto da non farci più capire, a volte, la linea che li separa. Nell’articolo fonte di cui ci serviamo, pubblicato su cmte.ieee.org, viene spiegato molto bene il concetto di simulazione e l’utilizzo dei simulatori virtuali come graduali sostituti di esperienze di vita reale.

Partiamo dal principio, ovvero dal concetto di simulazione. Per simulazione si intende un processo virtuale/digitale grazie al quale riusciamo a vedere luoghi/spazi/oggetti fisici esistenti, ma anche immaginari. Un concetto straordinario, specie se legato alle invenzioni e ai progressi della tecnologia che ci hanno regalato la Realtà Virtuale e che continuano a fare passi da gigante.
I simulatori di volo, ad esempio, sono incredibili: sapevate che i piloti delle compagnie aeree si “allenano” e studiano sui simulatori? Riflettendoci, si può pensare che un lavoro del genere può essere alla portata di molti individui bravi col simulatore, e non solo di pochi “eletti”. Ovviamente, i simulatori di volo professionali sono complessi, presentano innumerevoli caratteristiche e specifiche tecniche che vanno oltre la capacità di maneggiare tasti e leve; tuttavia, è importante sottolineare quanto questa professione faccia affidamento sui simulatori di volo.
Sulla scia di questo entusiasmo, sono tanti i flight simulator “di massa” utilizzati dagli utenti che vogliono godersi la sensazione di sorvolare posti a loro cari o che suscitano in loro interesse e curiosità.

A quest’ultimo argomento si lega anche il trend del turismo virtuale, in grande crescita negli ultimi anni e che, non si esclude, diventerà molto comune nel prossimo futuro. Per chi non può permettersi una vacanza in posti lontani, il turismo virtuale può essere la soluzione.
In un mondo – e in una cultura – in cui ci si affida sempre più al virtuale che al reale, questa probabilità fa porre anche molti interrogativi. Un argomento affascinante che, siamo sicuri, apre molti scenari e farà discutere.

Che ne pensi di questo articolo? Dicci la tua contattando Playmarketing.

Nessun commento
Condividi
Chi Sono
Ciao! Il mio nome è Gianni. Sono un progettista di Marketing e questo è il mio blog.
Iscriviti alla Newsletter


    Consenso Privacy

    [custom-facebook-feed]